Purine
La purina è un composto eterociclico aromatico costituito dall’anello pirimidinico fuso con l’ anello imidazolico
Alla classe delle purine che insieme alle pirimidine, costituiscono le basi azotate presenti nel DNA e nell’RNA appartengono l’adenina e la guanina che sono presenti negli acidi nucleici
La guanina e l’adenina formano all’interno del DNA e dell’RNA una coppia di basi azotate legate tra loro tramite legami a idrogeno : la guanina si appaia con la citosina e l’adenina si appaia con la timina nel DNA mentre nell’RNA si appaia con l’uracile.
Le purine sono presenti in elevata quantità nella carne e nei suoi derivati, aringhe, sgombri, frutti di mare ma anche in alcune verdure tra cui asparagi, spinaci, funghi e piselli.
Sintesi
La purina fu sintetizzata la prima volta dal chimico tedesco Emil Fischer nel 1884 per reazione dell’acido urico con PCl5 per dare una purina in cui sono presenti tre atomi di cloro in posizione 2, 6 e 8.