Maltosio: proprietà, fermentazione, birra

Il maltosio è un disaccaride costituito da due molecole di glucosio legate da un legame 1,4- glicosidico ed è formato dall’unione di due molecole di D-glucosio.
Il legame interviene tra l’ossidrile in α di un’unità di glucosio e l’ossidrile in posizione 4 dell’altra unità

struttura maltosio-chimicamo
maltosio

Il chimico francese Augustin-Pierre Dubrunfaut scoprì per primo il maltosio e si ritiene sia stato il primo a scoprire il fruttosio. Tuttavia, la sua scoperta non fu accettata fino a quando il chimico irlandese Cornelius O’Sullivan la confermò nel 1872.

Proprietà

Il legame glicosidico non impegna tutti e due i gruppi emiacetalici e quindi il maltosio è uno zucchero riducente ed in grado di dare mutarotazione.

È solubile in acqua ed ha un sapore dolce anche se notevolmente inferiore a quello del saccarosio ma superiore a quello del lattosio

È presente nel grano, nella farina di mais, nell’orzo, nelle patate dolci e in diversi grani antichi. Molti cereali da colazione utilizzano il maltosio quale dolcificante.

Inoltre si trova in alcuni frutti come pesche e pere
Il maltosio si trova anche nella melassa che conferisce un sapore distinto ai prodotti da forno ed è presente nelle  bevande al malto

Biochimica

Il maltosio è prodotto dall’idrolisi enzimatica dell’amido catalizzata dall’enzima amilasi appartenente alla classe delle idrolasi.

Esso è ulteriormente idrolizzato dall’enzima maltasi per produrre due molecole di D- glucosio e così può essere assorbito. Contrariamente agli altri disaccaridi  lattosio e saccarosio presenti in molti alimenti, il maltosio si forma prevalentemente nel corso della digestione degli amidi

Maltosio e birra

E’ ottenuto tramite il processo di maltazione, germinazione controllata, che converte il grano crudo in maltosio.

Esso è quindi utilizzato principalmente per la produzione di birra o whisky, ma può anche essere usato per produrre aceto di malto o estratto di malto.
Il maltosio è scisso dalla maltasi del lievito in glucosio. Il lievito può far fermentare il glucosio in ambiente aerobico o anaerobico.

Le fermentazioni consistono nelle seguenti reazioni:
Ambiente aerobico : C6H12O6 + 6  O2 → 6 CO2 + 6 H2O
Ambiente anaerobico :  C6H12O6 → 2 CH3CH2OH + 2 CO2

In pratica la birra non ancora fermentata detta mosto di malto contiene molto ossigeno disciolto e così appena si aggiunge il lievito, si ha fermentazione aerobica.

Durante questa fase il lievito si moltiplica e aumenta la velocità del processo di fermentazione.
Quando è  consumato tutto l’ossigeno disciolto ha inizio la fermentazione anaerobica e le cellule del lievito cessano di riprodursi.

La reazione prosegue fino a che tutti i carboidrati fermentabili sono stati consumati o fino a che la concentrazione dell’etanolo è tale da inibire l’attività del lievito.

ARGOMENTI

GLI ULTIMI ARGOMENTI

TI POTREBBE INTERESSARE

Resa percentuale in una reazione. Esercizi svolti e commentati

La resa percentuale di una reazione costituisce un modo per valutare l'economicità di una reazione industriale che può essere accantonata se è bassa. Si possono...

Bilanciamento redox in ambiente basico: esercizi svolti

Il bilanciamento di una reazione redox in ambiente basico  può avvenire con  il metodo delle semireazioni. Nel bilanciamento vanno eliminati di eventuali ioni spettatori...

Temperature di ebollizione di composti organici

Le temperature di ebollizione dei composti organici forniscono informazioni relative alle loro proprietà fisiche e alle caratteristiche della loro struttura e costituiscono una delle...