L' epigallocatechina gallato (o EGCG) è uno dei flavan-3-oli che sono presenti in molti vegetali e fa parte della famiglia dei fitonutrienti. Questi ultimi si trovano nelle piante e aiutano a proteggerle da germi, funghi, parassiti e predatori. Possono contribuire a prevenire l'insorgenza di malattie e a preservare il corretto funzionamento del nostro organismo
Il consumo di frutta e verdura è quindi essenziale per l'assunzione di fitonutrienti. Essi sebbene siano considerati “non essenziali” per la sopravvivenza dell'uomo, sono fondamentali per la buona salute.
L'epigallocatechina gallato che è classificato come un polifenolo è la principale catechina che si trova nel tè verde e, insieme ad altre catechine, è il responsabile degli effetti benefici per la salute associati al consumo di tè verde.
Questo composto e altri flavan-3-oli furono scoperti e isolati in Giappone nel 1929 dallo scienziato Michiyo Tsujimura.
Proprietà
Esso è solubile in solventi organici come etanolo, dimetilsolfossido e N,N-dimetilformammide e strutturalmente è un estere dell'epigallocatechina e dell'acido gallico con struttura:
L'epigallocatechina gallato è un energico antiossidante che inibisce l'azione di radicali liberi e ROS (specie reattive dell'ossigeno) tramite diversi meccanismi tra cui la delocalizzazione di elettroni, la formazione di legami a idrogeno intramolecolari e il riarrangiamento della loro struttura molecolare.
Per le sue proprietà riducenti l'epigallocatechina gallato si ossida all'aria e in condizioni neutre o basiche dando luogo alla formazione di superossidi e perossido di idrogeno.
I potenziali benefici associati al consumo dell'epigallocatechina gallato includono oltre a effetti antiossidanti, antimutagenici e chemiopreventivi anche di protezione della pelle dai danni causati da radiazioni ionizzanti. Sarebbe dimostrato che esplica azione antinfiammatoria, antiaggregante piastrinica, antivirale ed in grado di controllare la glicemia.
L'epigallocatechina gallato è contenuto oltre che nel tè verde anche nella farina di carruba, nocciole, tè nero, mele fuji, noci pecan, more, mirtilli, lamponi e pistacchi.