Comportamento acido-base delle ammidi

Le ammidi primarie sono composti organici caratterizzate dal gruppo funzionale -CONH2 in cui è presente l’azoto legato direttamente al gruppo carbonilico. Le ammidi possono, tuttavia, presentare uno o due gruppi legati all’azoto. Si hanno quindi ammidi N-sostituite e ammidi N,N-disostituite

A causa della peculiarità del gruppo funzionale le ammidi sono composti praticamente neutri. In soluzione acquosa possono agire da acidi di Brønsted-Lowry perdendo uno ione H+ risultando acidi deboli. Hanno una costante acida Ka dell’ordine di 10-16

 Acidità

Esse sono tuttavia più acide rispetto all’ammoniaca a causa della stabilizzazione per risonanza della base coniugata:

acidità ammidi

I composti contenenti azoto sono dotati in genere di una certa basicità dovuta alla presenza del doppietto elettronico solitario presente sull’azoto che può protonarsi ovvero fungere da accettore di protoni tramite un legame dativo.

Ad esempio l’ammoniaca e le ammine primarie possono protonarsi con una relativa facilità e quindi sono delle basi. Rispetto alle ammine invece le ammidi sono delle basi debolissime. Un esempio  è  l’etanammide CH3CONH2 ha una costante basica Kb dell’ordine di 10-15.

Mentre l’acido coniugato di un’ammina ha un valore di pKa di circa 9.5 quello di un’ammide è di circa – 0.5

Basicità

La debolissima basicità delle ammidi è dovuta alla natura del gruppo carbonilico che agisce da elettronattrattore. Pertanto le ammidi sono caratterizzate da due strutture limite di risonanza e, nella seconda, che presenta separazione di carica il doppietto elettronico solitario presente sull’azoto va a formare un doppio legame con il carbonio e l’ossigeno del gruppo carbonilico ha carica negativa contrariamente all’azoto che risulta carico positivamente

basicità ammidi

Pertanto l’azoto, contrariamente alle ammine alifatiche non ha un doppietto elettronico disponibile in una delle strutture di risonanza il che rende queste sostanze  scarsamente basiche. Le ammidi vengono quindi considerate composti che non manifestano proprietà né acide né basiche risultando tuttavia più basiche di acidi carbossilici, esteri, aldeidi e chetoni.

 

ARGOMENTI

GLI ULTIMI ARGOMENTI

TI POTREBBE INTERESSARE

Resa percentuale in una reazione. Esercizi svolti e commentati

La resa percentuale di una reazione costituisce un modo per valutare l'economicità di una reazione industriale che può essere accantonata se è bassa. Si possono...

Bilanciamento redox in ambiente basico: esercizi svolti

Il bilanciamento di una reazione redox in ambiente basico  può avvenire con  il metodo delle semireazioni. Nel bilanciamento vanno eliminati di eventuali ioni spettatori...

Temperature di ebollizione di composti organici

Le temperature di ebollizione dei composti organici forniscono informazioni relative alle loro proprietà fisiche e alle caratteristiche della loro struttura e costituiscono una delle...