• Il Progetto
  • Indice Chimica Online
  • Cookie Policy
  • Privacy
venerdì, Marzo 24, 2023
Chimicamo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Indice
  • Chimica
    • Chimica Analitica
    • Chimica Fisica
      • Termodinamica
      • Elettrochimica
    • Chimica Generale
    • Chimica Organica
  • Fisica
  • Stechiometria
  • Tutto è Chimica
  • Quiz
    • Quiz Chimica Generale
    • Quiz Chimica Organica
    • Quiz Stechiometria
    • Test di Ammissione
  • Biochimica
  • News
Chimicamo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Chimica

Reticolo cubico a facce centrate

di Chimicamo
12 Giugno 2021
in Chimica, Chimica Generale
A A
0
Reticolo cubico a facce centrate- chimicamo

Reticolo cubico a facce centrate- chimicamo

Molti metalli tra cui alluminio, rame, piombo, platino, nichel, oro e argento cristallizzano secondo un reticolo cubico a facce centrate.

Cella unitaria

La cella unitaria di un reticolo cubico a facce centrate (FCC) è costituita da un cubo ai cui vertici vi sono 8 atomi, molecole o ioni e uno al centro di ogni faccia del cubo

ADVERTISEMENTS

Face centered cubic crystal lattice.svg

Le otto sfere presenti ai vertici nel loro insieme contribuiscono nel loro insieme all'equivalente di una sfera mentre le sei sfere presenti sulle facce del cubo contribuiscono nel loro insieme all'equivalente di 6/2= 3 pertanto il numero di sfere per ogni cella unitaria è pari 3+1 = 4.

Detto a il lato del cubo e r il raggio di una sfera si ha che la diagonale del cubo D è pari:
D = r + 2r + r = 4r  (1)

Per il teorema di Pitagora:
D  = √a2+ a2 = a√2  (2)

Uguagliando la (1) con la (2) si ha:

4r = a√2

Da cui r = a√2/4 = a/√8

e

a = r√8

Il volume della cella unitaria V è quindi pari a:

LEGGI ANCHE   Idrogeno

V = a3 = (r√8)3 = 8 r3√8

Fattore di impacchettamento

Il fattore di impacchettamento atomico  APF ovvero la frazione del volume della struttura cristallina occupata dagli atomi è dato dalla formula:

APF = Natomi Vatomo/ Vcella unitaria

essendo Natomi il numero di atomi presenti nella cella unitaria, Vatomo il volume di ogni atomo e Vcella unitaria il volume occupato dalla cella unitaria.

Nel caso di un reticolo cubico a corpo centrato il numero di atomi presenti nella cella unitaria è pari a 4.

Il volume occupato da 4 atomi è pari a:

V = 4 · 4 πr3/3 = 16 πr3/3

Da cui APF = (16 πr3/3)/( 8 r3√8) = 0.740

Ti potrebbe interessare

  • Elettrolisi industriali
  • Complessi dell’ammoniaca
  • Vetri colorati
  • Valore dell’oro, carati e purezza
  • Superleghe
Tags: alluminiofattore di impacchettamentonicheloro e argentopiomboplatinorame

Se vuoi inviare un esercizio clicca QUI



Articolo Precedente

Energia di ionizzazione

Prossimo Articolo

Guaiacolo

Chimicamo

Chimicamo

Maurizia Gagliano, Dottore in Chimica e Docente. Massimiliano Balzano, Dottore in Scienza e Ingegneria dei Materiali.

Altri Articoli

Ossido di sodio

Ossido di sodio

di Massimiliano Balzano
22 Marzo 2023
0

L’ossido di sodio è un composto ionico con formula Na2O utilizzato nell’industria del vetro e delle ceramiche. È caratterizzato da...

Polimeri rinforzati con fibre

Polimeri rinforzati con fibre

di Massimiliano Balzano
21 Marzo 2023
0

I polimeri rinforzati con fibre (FRP) sono materiali compositi costituiti da fibre resistenti incorporate in una matrice polimerica. Le fibre...

stati allotropici del carbonio

Stati allotropici del carbonio

di Massimiliano Balzano
19 Marzo 2023
0

Gli stati allotropici del carbonio sono, tra gli altri, carbonio amorfo, grafite, diamante, grafene, nanotubi di carbonio e fullerene Il carbonio, come alcuni...

solfato di argento

Solfato di argento

di Maurizia Gagliano
16 Marzo 2023
0

Il solfato di argento è un sale impiegato nella placcatura d'argento in cui un sottile strato di argento è depositato...

Visualizza altri articoli

Rispondi Annulla risposta

Ricerca su Chimicamo

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Categorie

  • Biochimica
  • Chimica
  • Chimica Analitica
  • Chimica Fisica
  • Chimica Generale
  • Chimica Organica
  • Elettrochimica
  • Fisica
  • News
  • Quiz
  • Quiz Chimica Generale
  • Quiz Chimica Organica
  • Quiz Stechiometria
  • Stechiometria
  • Termodinamica
  • Test di Ammissione
  • Tutto è Chimica
  • Video

Chimicamo su Rai Tre

Facebook Twitter Instagram

Il Progetto Chimicamo

Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.


Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Privacy Policy
Cambia impostazioni Privacy
Le foto presenti su chimicamo.org sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione (tramite e-mail: info[@]chimicamo.org) che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Se vuoi inviare un esercizio clicca QUI


Chimicamo sul Web:
Wikipedia
SosMatematica
Eurofins-technologies.com
Cronache della Campania

Post Recenti

  • Cortisolo- ormone dello stress 23 Marzo 2023
  • Avocado-composizione, chimica e benefici 23 Marzo 2023
  • Come pulire i gioielli in acciaio- metodi gratis e veloci 22 Marzo 2023

© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Indice
  • Chimica
    • Chimica Analitica
    • Chimica Fisica
      • Termodinamica
      • Elettrochimica
    • Chimica Generale
    • Chimica Organica
  • Fisica
  • Stechiometria
  • Tutto è Chimica
  • Quiz
    • Quiz Chimica Generale
    • Quiz Chimica Organica
    • Quiz Stechiometria
    • Test di Ammissione
  • Biochimica
  • News

© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210