Complessi: numero di ossidazione, complessi con carica positiva, negativa, neutri

I complessi sono costituiti da uno ione metallico, spesso metallo di transizione, detto centro di coordinazione intorno al quale sono presenti molecole o anioni detti leganti. I leganti sono uniti all’atomo centrale tramite legami covalenti coordinati.

Molti atomi, compresi quelli che hanno elettroni nell’orbitale d, come i metalli di transizione abitualmente presenti nei composti di coordinazione, possono avere diversi numeri di ossidazione.

I leganti sono basi di Lewis in quanto sono donatori di elettroni allo ione centrale che, in quanto accettore di elettroni è un acido di Lewis. I composti di coordinazione possono essere positivi come [Ag(NH3)2]+ , negativi come [Fe(CN)6]4- o neutri come [CoCl3(NH3)3]

Per conoscere il numero di ossidazione dello ione centrale si deve considerare la carica di ogni legante e la carica complessiva nel caso il complesso non sia neutro.

Complessi neutri

 Nei complessi neutri la somma delle cariche dei leganti e quella dello ione centrale è pari a zero.

Ad esempio nel caso di [CoCl3(NH3)3] tenendo presente che: NH3 è una molecola neutra, il cloro è presente come Cl ed ha pertanto numero di ossidazione -1 e nel complesso sono presenti 3 Cl si può ottenere il numero di ossidazione del cobalto. Detto x tale numero si ha: x + 3(1-) =0 da cui x = +3

Nel caso di [Cr(H2O)5NH3]Cl2

Complessi positivi

Nei complessi positivi la somma delle cariche dei leganti e quella dello ione centrale è pari alla carica del complesso.

Ad esempio nel composto di coordinazione [Cu(NH3)4]2+ tenendo conto che NH3 è una molecola neutra, il rame ha numero di ossidazione +2.

Nel caso del composto di coordinazione [Co(NH3)5Cl]2+, tenendo conto che NH3 è una molecola neutra, e che il cloro è presente come Cl ed ha pertanto numero di ossidazione -1 detto x il numero di ossidazione del rame si ha: x – 1 = 2 da cui x = +3

Complessi negativi

Nei complessi negativi la somma delle cariche dei leganti e quella dello ione centrale è pari alla carica del complesso

Ad esempio nel composto di coordinazione [Fe(CN)6]4- tenendo conto che lo ione CN ha carica -1 detto x il numero del ferro si ha: x + 6( -1) = -4 da cui x = +2

Nel caso del composto di coordinazione [CuCl4]2- tenendo conto che il cloro è presente come Cl ed ha pertanto numero di ossidazione -1 detto x il numero di ossidazione del rame si ha: x + 4( -1) = -2 da cui x = +2

Vi sono poi composti di coordinazione che presentano una maggiore complessità.

Ad esempio nel caso di [Co(NH3)5CO3]Cl si deve per prima cosa trovare la carica totale all’interno della parentesi quadrata che nel caso in specie, tenendo conto che NH3 è una molecola neutra e che lo ione carbonato ha carica -2 detto x il numero di ossidazione del cobalto si ha che la carica è pari a x -2. Il cloro è presente come Cl ed ha pertanto numero di ossidazione -1 pertanto il complesso può essere scritto come [Co(NH3)5CO3]+ e quindi rientra nell’ambito dei complessi positivi di cui al punto (2. Pertanto x – 2 = +1 quindi x = +3.

Un altro caso è fornito dal complesso K2[OsCl5N]: la carica totale all’interno della parentesi quadrata, detto x il numero di ossidazione dell’osmio è  x -5 e, tenendo conto che il potassio è presente come K+, il complesso può essere scritto come [OsCl5N]2-  e quindi rientra nell’ambito dei complessi negativi di cui al punto (3. Pertanto x – 5 = -2 e quindi x = +3.

ARGOMENTI

GLI ULTIMI ARGOMENTI

TI POTREBBE INTERESSARE

Resa percentuale in una reazione. Esercizi svolti e commentati

La resa percentuale di una reazione costituisce un modo per valutare l'economicità di una reazione industriale che può essere accantonata se è bassa. Si possono...

Bilanciamento redox in ambiente basico: esercizi svolti

Il bilanciamento di una reazione redox in ambiente basico  può avvenire con  il metodo delle semireazioni. Nel bilanciamento vanno eliminati di eventuali ioni spettatori...

Temperature di ebollizione di composti organici

Le temperature di ebollizione dei composti organici forniscono informazioni relative alle loro proprietà fisiche e alle caratteristiche della loro struttura e costituiscono una delle...