Azzurrite: diffusione, proprietà, usi

L’azzurrite è un minerale costituito da carbonato basico di rame (II) che ha formula Cu3(CO3)2(OH)2

Essa si presenta di un colore che va dal blu intenso al viola-blu e si forma con la malachite per alterazione all’aria di tutti i minerali contenenti rame
L’azzurrite era usata come pigmento blu nell’arte europea dal XV al XVII secolo e nell’antico Egitto

Diffusione

È  un minerale secondario che si forma comunemente quando l’acqua contenente anidride carbonica scende sulla Terra e reagisce con i minerali di rame sotterranei. L’acido carbonico di queste acque solubilizza una piccola quantità di rame dal minerale. Il rame disciolto è trasportato con l’acqua fino a raggiungere un nuovo ambiente geochimico con formazione dell’azzurrite.

I cristalli più pregiati di azzurrite provengono da Chessy (Francia) ed è presente in molte miniere in Namibia, Grecia, Arizona, Utah e Nuovo Messico

Proprietà

azzurrite 1
azzurrite

Si presenta con una colorazione che nel tempo può diventare blu verdastro  a causa della progressiva alterazione in malachite. Poiché è costituita da carbonato risulta solubile in acido cloridrico in cui mostra effervescenza. Se è riscaldata e a contatto con le basi annerisce. Come pigmento mostra un buon potere coprente e può essere impiegata in varie tecniche pittoriche pur mostrando scarsa stabilità all’aria.

Ha una durezza nella scala di Mohs da 3.5 a 4

Pigmenti

L’azzurrite era macinata e usata come pigmento nella pittura blu già nell’antico Egitto. Durante il Medioevo e il Rinascimento, era il pigmento blu più importante utilizzato in Europa.  Cadde, tuttavia, in disuso a causa dei costi elevati e della variazione di colore nel tempo. A partire dal XVIII secolo fu soppiantata da pigmenti artificiali come il blu di Prussia che erano meno costosi e dotati di elevata stabilità.

Usi

Può essere usata come pietra ornamentale nei gioielli o come pietra da collezione sia pure con le limitazioni individuate in relazione alla variazione di colore

Sebbene non sia un minerale importante del rame, la presenza di azzurrite è un buon indicatore superficiale della presenza di minerali di solfuro di rame alterati.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

GLI ULTIMI ARGOMENTI

TI POTREBBE INTERESSARE