L' aragonite è un minerale costituito da carbonato di calcio come calcite sebbene i due minerali differiscano tra loro per la loro cristallizzazione.
La calcite, il minerale più comune, forma in cristalli trigonali, mentre l'aragonite forma cristalli ortorombici e costituisce uno dei due polimorfi del carbonato di calcio. Si trova nelle aree ossidate dei giacimenti minerari e nelle evaporiti, nei depositi di sorgenti termali e nelle grotte.
Si rinviene anche in alcune rocce metamorfiche e ignee ed è formata da processi biologici e fisici ed è il componente principale di molte sostanze organiche, come perle e coralli. La superficie iridescente di perla e madreperla è uno strato di aragonite secreto dai molluschi e dai relativi invertebrati.
Diffusione
Prende il nome da Molina de Aragón, un comune spagnolo situato nella comunità autonoma di Castiglia-La Mancia.
L'aragonite è meno stabile e meno comune della calcite e può essere trovata nei depositi di sorgenti termali Cristalli di aragonite di qualità si trovano in Germania e Austria. Altre fonti si trovano in Cecoslovacchia, , Grecia, Spagna, Giappone, Marocco, Francia. Fuori dal continente europeo si trova in California, Messico, Namibia e in diverse località degli Stati Uniti sud-occidentali. In Italia si trova a Girgenti in Sicilia. Si trova spesso associata a gesso, barite, smithsonite, malachite, calcite , serpentino, quarzo, dolomite, limonite, calcopirite e wulfenite
Proprietà
Dà luogo tipicamente al fenomeno del gemellaggio che si verifica quando due cristalli separati condividono alcuni degli stessi punti del reticolo cristallino in modo simmetrico. Il risultato è una crescita incrociata di due cristalli separati in una varietà di configurazioni specifiche.
Può presentarsi incolore o con sfumature generalmente tenui di rosso, giallo, arancione, marrone, verde e blu.
Ha una durezza nella scala di Mohs da 3.5 a 4 e un peso specifico di 2.9.
A causa della presenza dello ione carbonato reagisce con gli acidi sviluppando biossido di carbonio.
Usi
L'aragonite fornisce materiali essenziali per la vita marina e mantiene anche il pH dell'acqua vicino al suo livello naturale per prevenire la dissoluzione del carbonato di calcio biogenico.
Splendidi grappoli di perle di aragonite giallo-arancio lucidate possono essere combinati per creare gioielli spettacolari e artistici con colori di design.
L'aragonite è stata testata con successo per la rimozione di contaminanti come zinco, cobalto e piombo da acque reflue contaminate.