Anatasio: diffusione, proprietà, usi

L’ anatasio o ottaedrite è una forma relativamente rara di biossido di titanio polimorfo con il rutilo e la brookite.
La differenza tra anatasio rutilo e brookite è che l’anatasio ha una cella unitaria tetragonale con quattro unità di TiO2 e il rutilo ha una cella unitaria tetragonale con due unità di TiO2, mentre la brookite ha una cella unitaria ortorombica con otto unità di TiO2.

Il mineralogista, cristallografo e religioso francese  René Just Haüy nel 1801 diede questo nome al minerale dal greco ανάτασις . Questo termine significa estensione in allusione alla sua struttura cristallografica dell’anatasio in cui l’asse verticale dei cristalli è più lungo rispetto al rutilo.

Si possono distinguere due tipi di anatasio:

  • cristalli costituiti da doppie piramidi acute con un colore da blu indaco a nero e lucentezza d’acciaio
  • cristalli di dimensioni microscopiche che hanno numerose facce piramidali sviluppate il cui colore va dal giallo miele al marrone. Tali cristalli assomigliano molto allo xenotime nell’aspetto e per molto tempo si è supposto che appartenessero a questa specie

Diffusione

L’anatasio è un minerale secondario, derivato da altri minerali contenenti titanio. È  distribuito nelle rocce sedimentarie, come arenarie, argille e ardesie e nelle rocce ignee e metamorfiche. È spesso associato al quarzo, all’adularia e meno spesso alla titanite o al rutilo.

L’anatasio è relativamente comune e diffuso e può essere trovato in Svizzera, Francia, Norvegia, Russia, Inghilterra, Galles, Brasile, Pakistan e Canada. È presente in numerose vene alpine delle Alpi svizzere, francesi, italiane e austriache.

Negli Stai Uniti si trova in North Carolina, Virginia, Massachusetts e California.

Proprietà

Può contenere impurità di ferro, stagno, vanadio e niobio.
Si  presenta comunemente nero, ma può presentarsi da rossastro a marrone giallastro, blu scuro, incolore o bianco.

Raramente è rosso, verde o grigio e occasionalmente mostra macchie più chiare e più scure. Ha una durezza, nella scala di Mohs da 5.5 a 6.0 e un peso specifico da 3.8 a 4

Usi

L’anatasio, insieme al rutilo, è il minerale più comunemente usata di biossido di titanio per ottenere pigmenti bianchi da utilizzare in vernici, plastica, carta, inchiostri, medicine, dentifrici.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

GLI ULTIMI ARGOMENTI

TI POTREBBE INTERESSARE