Acido selenico: proprietà, sintesi, reazioni, usi

L’ acido selenico è un ossiacido con formula H2SeO4 in cui il selenio ha numero di ossidazione +6 ed ha molte analogie con l’acido solforico.
Sia lo zolfo che il selenio, infatti, appartengono al gruppo 16 della Tavola Periodica. Come l’acido solforico ha una struttura tetraedrica in cui il selenio, similmente allo zolfo, si lega a due atomi di ossigeno tramite doppio legame e a due gruppi -OH.

Proprietà dell’acido selenico

È una sostanza che si presenta sotto forma di solido cristallino incolore deliquescente ed è un ossidante più forte dell’acido solforico.

Infatti, in forma concentrata a caldo, ossida l’acido cloridrico e reagisce con l’oro e il platino.
È un acido diprotico forte nella prima dissociazione.

La costante acida relativa alla seconda dissociazione:
HSeO4 ⇄ H+ + SeO42-

vale 1.2 · 10-2 e quindi dello stesso ordine di grandezza dell’acido solforico. Pertanto, due soluzioni di acido selenico e acido solforico con la stessa concentrazione, hanno pressoché lo stesso pH.

Si decompone a una temperatura superiore a 200°C per dare acido selenioso e ossigeno:
2 H2SeO4 → 2 H2SeO3+ O2

Sintesi

Può essere ottenuto ossidando selenio e composti del selenio con un numero di ossidazione minore.

Si sintetizza per reazione del biossido di selenio con perossido di idrogeno:
SeO2+ H2O2→ H2SeO4

Un altro metodo sintetico prevede la reazione del selenio con cloro o bromo in acqua. Dalla reazione si ottengono rispettivamente anche acido cloridrico e acido bromidrico:
Se + 3 Cl2 + 4 H2O → H2SeO4 + 6 HCl
Se + 3 Br2+ 4 H2O → H2SeO4 + 6 HBr

Può essere ottenuto per ossidazione dell’acido selenioso ad opera del permanganato di potassio:
8 H2SeO3 + 2 KMnO4→ 5 H2SeO4 + K2SeO3 + 2 MnSeO3+ 3 H2O

Reazioni

Reagisce con:

  • platino in presenza di acido cloridrico per dare biossido di selenio e cloruro di platino (I):
    H2SeO4 + 2 HCl + 2 Pt → SeO2+ 2 PtCl + 2 H2O
  • idrossido di platino (IV) secondo una reazione acido base per dare seleniato di platino:
    2 H2SeO4+ Pt (OH)4→ Pt(SeO4)2+ 4 H2O

Usi

È utilizzato principalmente per la sua azione ossidante. Trova utilizzo:

  • nella rimozione della ruggine
  • nella raffinazione di metalli
  • nei bagni di cromatura
  • nei detersivi per WC e per gli scarichi
  • nella produzione di fertilizzanti
  • nell’industria siderurgica per la colorazione e la protezione dell’acciaio

ARGOMENTI

GLI ULTIMI ARGOMENTI

TI POTREBBE INTERESSARE

Resa percentuale in una reazione. Esercizi svolti e commentati

La resa percentuale di una reazione costituisce un modo per valutare l'economicità di una reazione industriale che può essere accantonata se è bassa. Si possono...

Bilanciamento redox in ambiente basico: esercizi svolti

Il bilanciamento di una reazione redox in ambiente basico  può avvenire con  il metodo delle semireazioni. Nel bilanciamento vanno eliminati di eventuali ioni spettatori...

Temperature di ebollizione di composti organici

Le temperature di ebollizione dei composti organici forniscono informazioni relative alle loro proprietà fisiche e alle caratteristiche della loro struttura e costituiscono una delle...