Crema per le mani fatta in casa
Ecco il modo per realizzare con modica spesa e senza fatica una crema per le mani fatta in casa. Le...
Continua a leggereEcco il modo per realizzare con modica spesa e senza fatica una crema per le mani fatta in casa. Le...
Continua a leggereL’allergia al nichel è la più comune dermatite da contatto causata dal contatto diretto con il nichel che colpisce in...
Continua a leggereSi propone una ricetta collaudata, semplice e veloce su come fare in casa il limoncello. Il limoncello è un liquore...
Continua a leggereAl prezzo di un gioiello concorrono il valore dell’oro e i suoi carati che ne indicano la purezza oltre al...
Continua a leggerePreparare la marmellata in casa è un’antica tradizione in cui la frutta di stagione veniva conservata in modo da poterla...
Continua a leggerePrima di pensare ai metodi per pulire l’oro si può evitare che i gioielli si appannino evitando di esporli al...
Continua a leggereLa composizione nutrizionale e i componenti bioattivi della quinoa sono tali da far definire la quinoa come un superalimento. La...
Continua a leggereI dolci natalizi della tradizione napoletana, le cui ricette si tramandano da generazioni, sono sempre presenti sulle tavole dei campani...
Continua a leggereIl profumo dell’albero di Natale evoca una delle festività più belle dell’anno in cui si riuniscono le famiglie che vivono...
Continua a leggereI clatrati idrati sono solidi cristallini costituiti da molecole ospitanti di acqua ghiacciata che racchiudono al loro interno molecole di...
Continua a leggereSecondo la I.U.P.A.C. i materiali mesoporosi sono materiali nanoporosi contenenti pori con diametri compresi tra 2 e 50 nm. I...
Continua a leggereLa sonochimica è una branca della chimica che studia le reazioni chimiche che avvengono in una soluzione irradiata con ultrasuoni....
Continua a leggereMassimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210