La chimica non si limita agli alambicchi, alle beute, alle burette e ai matracci ma è intorno a noi, e meglio conosciamo la chimica, meglio conosciamo il nostro mondo.
Giulio Natta vincitore del Premio Nobel per la sua rivoluzionaria ricerca sui polimeri aprendo nuove prospettive per applicazioni industriali innovative
La saccarina è il primo dolcificante artificiale scoperto nel 1879 dal chimico statunitense Ira Remsen e dal chimico tedesco Constantin Fahlberg della Johns Hopkins University.
La...
Gli agenti essiccanti sono sostanze utilizzate per assorbire umidità dal sistema circostante come quelli che vengono usati negli essiccatori.
Proprietà
Gli agenti essiccanti assorbono l’umidità o...
Il radon è un gas nobile appartenente al 18° Gruppo e al 6° Periodo avente configurazione elettronica 4f145d106s26p6 e pertanto appartiene agli elementi...
La durezza di un’acqua è il contenuto di ioni calcio e magnesio presenti che sono abitualmente espressi in termini di mg/L che corrispondono a ppm.
Una unità...
L' ossidazione di un alcol primario porta alla formazione di un’aldeide che, per successiva ossidazione, porta alla formazione di un acido carbossilico.
Durante il periodo...
Il colore della statua della Libertà oltre che la sua maestosità, colpisce quanti hanno occasione di vederla
La statua della Libertà che fu regalata dalla...