Nuovo metodo per la scoperta di materiali
I chimici dell’U.S. Department of Energy’s Argonne National Laboratory, Northwestern University e The University of Chicago hanno creato un nuovo...
Continua a leggereI chimici dell’U.S. Department of Energy’s Argonne National Laboratory, Northwestern University e The University of Chicago hanno creato un nuovo...
Continua a leggereUna nuova plastica riciclabile e compostabile è stata ottenuta dal chimico Stefan Mecking e dal suo gruppo di ricerca presso...
Continua a leggereI ricercatori dell’ University College London e University of Cambridge hanno annunciato la scoperta di una nuova forma di ghiaccio....
Continua a leggereI chimici Rice Han Xiao e Stanford Zhen Cheng hanno scoperto un colorante fluorescente che illumina il cervello. Gli scienziati...
Continua a leggereI ricercatori dell'Università di Exeter e del National Institutes of Health negli Stati Uniti hanno scoperto che uno ione contenuto...
Continua a leggereUn gruppo di scienziati provenienti da diverse Università ha scoperto un composto insolito in un dipinto di Rembrandt. L’opera è...
Continua a leggereLa plastisphere o, tradotto in italiano plastisfera, è un neologismo che indica un nuovo ecosistema marino nato dall'accumulo di plastica...
Continua a leggereI plastificanti biocompatibili sono materiali utilizzati per rendere polimeri più morbidi e flessibili, ma che non causano effetti negativi sulla...
Continua a leggereI ricercatori dell'Università del Michigan hanno trovato un metodo di riciclaggio della plastica non riciclabile. Per molti anni i chimici...
Continua a leggereIl biometano può essere uno degli alleati per la decarbonizzazione dell'economia europea e per la transizione energetica. La lotta al...
Continua a leggereGli scienziati hanno scoperto una nuova causa che può contribuire allo scioglimento delle piattaforme di ghiaccio nell'Antartide. Lo studio, condotto...
Continua a leggereEsche proteiche per combattere il COVID-19 potrebbero costituire un’arma efficace per prevenire e curare la malattia. La pandemia da COVID-19...
Continua a leggereMassimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210