Metatesi delle olefine: nuovo catalizzatore
In enigmistica la metatesi o spostamento è il gioco in cui una lettera cambia di posizione, un semplice anagramma. I...
Continua a leggereIn enigmistica la metatesi o spostamento è il gioco in cui una lettera cambia di posizione, un semplice anagramma. I...
Continua a leggereLe giornate lincee della Chimica sono manifestazioni a tema molto interessanti che coinvolgono esperti e studenti Il 7 novembre 2011...
Continua a leggereI neutrini avrebbero velocità maggiore di quella della luce, è quanto asseriscono i ricercatori partecipanti all’esperimento Cng ( Cern neutrino...
Continua a leggereIl termine elettrolisi deriva dal greco e significa rompere con l’elettricità, dato che nella gran parte dei casi sottoporre una...
Continua a leggereUn team di ricercatori del MIT ha ottenuto nuovi “riparatori” cardiaci costituiti da minuscoli filamenti d’oro che potrebbero essere utilizzati...
Continua a leggereIl neutrino è una subparticella atomica di massa molto piccola e di carica nulla. Nel 1930 Pauli postulò l'esistenza del...
Continua a leggereNanotubi , nanotessuti e nanoparticelle costituiscono le nanostrutture, sistemi costituiti da atomi o molecole. Le loro dimensioni sono dell’ordine del...
Continua a leggereMassimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210