Alcuni segreti dell’arte rinascimentale potrebbero essere stati scoperti dai ricercatori del Karlsruhe Institute of Technology in Germania.
Lo studio pubblicato il 28 marzo su Nature Communications è relativo ai colori utilizzati da alcuni artisti del calibro di Leonardo da Vinci e Sandro Botticelli.
Prima dell’uso dei colori ad olio che divennero popolari nel corso del Rinascimento gli artisti utilizzavano la pittura a tempera detta anche tempera...
I carburanti sintetici detti e-fuels o elettrofuels sono carburanti di origine sintetica che, a partire dal 2035, dovrebbero soppiantare nell’Unione Europea benzina e diesel.I ministri europei hanno infatti ratificato, a partire da quella data, lo stop ai motori termici alimentati a benzina e diesel e quindi le uniche alternative saranno auto elettriche o alimentate con carburanti sintetici.
Il costo e la difficoltà di produzione costituiscono,...
Un recentissimo studio pubblicato sul Journal of Agricultural and Food Chemistry rivela una correlazione tra il sapore delle fragole e uso di pesticidi.La contaminazione...
Già nel 2020 a pochi mesi dalla crisi pandemica studi cinesi avevano evidenziato una correlazione tra selenio e COVID-19.
La ricerca individuò i dati tra...
Sulla rivista Angewandte Chemie è stato pubblicato uno studio sulla disinfezione dell’acqua con punti quantici di solfuro di argento con rivestimento peptidico.
Le proprietà antimicrobiche...
Monet e inquinamento atmosferico?
I ricercatori dell’'Università della Sorbona di Parigi e dell'Università di Harvard hanno dimostrato che le opere di Claude Monet e William...
Uno studio pubblicato sulla rivista Science il 23 febbraio 2023 illustra come si possano ottenere carburanti dai sacchetti di plastica.
Le materie plastiche ottenute da...
Uno studio condotto da un team del CNRS e pubblicato sulla rivista Environmental Research Letters dimostra la correlazione tra riscaldamento climatico e siccità
La siccità...
Secondo studi pubblicati sulla rivista Nano Research l’oro potrebbe costituire un mezzo efficace per ridurre l’inquinamento dovuto alla presenza del biossido di carbonio.
Sarebbe quindi...
Le terre rare potrebbero essere estratte dai rifiuti dell’industria del carbone che è ancora una delle principali fonti di energia dell'umanità.
L’industria e l’utilizzo del...
I ricercatori dell'Università tecnica di Monaco hanno scoperto una classe di nuovi materiali con una conducibilità elevata e superiore alla media per ottenere batterie...
I ricercatori della Tokyo University of Science hanno scoperto un nuovo materiale che funge da catodo nelle batterie ricaricabili.
Il magnesio potrebbe diventare un vettore...
Gli ioni fosfato mostrano una tendenza a passare tra uno stato idratato a uno stato precedentemente sconosciuto.
Lo ione fosfato è di particolare interesse a...