Forza
La forza è una grandezza vettoriale in grado di modificare lo stato di quiete o di moto di un corpo...
Continua a leggereLa forza è una grandezza vettoriale in grado di modificare lo stato di quiete o di moto di un corpo...
Continua a leggereL' accelerazione è definita come la variazione della velocità di un corpo nel tempo che ha come unità di misura...
Continua a leggereLa legge di Hooke è un principio della fisica che relaziona l’allungamento di una molla alla sua elasticità. È il...
Continua a leggereI termini massa e peso sono spesso usati indifferentemente nel linguaggio comune sebbene siano due cose diverse. Massa Secondo la...
Continua a leggereL' accelerazione istantanea è una grandezza che indica la variazione di velocità di un corpo in un determinato istante in...
Continua a leggereIl Sistema Internazionale di unità, abbreviato come S.I. da Le Système International d'Unités è un sistema metrico di misurazione. Storia...
Continua a leggereLa velocità nel moto circolare uniforme è costante in modulo in quanto il suo valore numerico non cambia durante il...
Continua a leggereL' errore assoluto detto anche incertezza assoluta della misura è la differenza tra il valore vero e il valore misurato...
Continua a leggereL' errore relativo è una misura dell'incertezza di misura rispetto alla dimensione della misura ed è pertanto, contrariamente all’errore assoluto,...
Continua a leggereL' errore percentuale esprime in percentuale la differenza tra un valore approssimativo o misurato e un valore esatto o noto....
Continua a leggereLa velocità istantanea è la velocità media tra due punti del percorso nel limite in cui il tempo, e quindi...
Continua a leggereMassimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210