Chimica

Approccio bottom-up

L’approccio bottom-up si basa sul fenomeno dell'autoassemblaggio molecolare relativo alle interazioni fisiche e chimiche su scala nanometrica che raggruppano elementi costitutivi primari in strutture macroscopiche. Tramite l’approccio bottom-up si utilizzano e si combinano oggetti su scala sub o nanometrica come atomi o molecole per costruire nanostrutture, che di solito mostrano funzioni nuove o diverse. Questo approccio, che consente una progettazione del sistema più controllata, può...

Nanocatalizzatori

I nanocatalizzatori sono catalizzatori costituiti da nanoparticelle che, a causa della loro ampia area superficiale, hanno mostrato grandi possibilità sia nella catalisi omogenea che nella catalisi eterogenea in quanto una superficie maggiore implica un aumento dei siti attivi esposti, quindi un'area di contatto più ampia con i reagenti. I  nanocatalizzatori infatti hanno una maggiore attività catalitica rispetto ai catalizzatori eterogenei convenzionali e sono caratterizzati dall’avere...

Rimozione del fosforo dalle acque reflue

La rimozione del fosforo dalle acque reflue costituisce una condizione necessaria per migliorare la qualità dell’acqua. L’allontanamento del fosforo proveniente dagli impianti di trattamento delle...

Sfalerite: diffusione, proprietà, usi

La sfalerite o blenda è un minerale che fa parte della famiglia dei solfuri ed è costituita da solfuro di zinco. Il suo nome...

Bornite: diffusione, proprietà, usi

La bornite è un minerale appartenente alla classe dei solfuri avente formula Cu₅FeS₄ e si trova in rocce ignee, metamorfiche e sedimentarie. Nel composto...

Galena: proprietà, usi

La galena è un minerale costituito da solfuro di piombo PbS ed è conosciuta fin dal 3000 a.C. È il principale minerale di piombo...

Bilanciamento di una reazione difficile

Il bilanciamento di una reazione non è sempre così immediato e spesso bisogna considerare diversi aspetti per raggiungere l’obiettivo. Una reazione che presenta qualche difficoltà...

Forza degli acidi e basi coniugate: esempi

Esiste una correlazione tra la forza di un acido o di una base e la forza degli acidi e basi coniugate. Secondo la teoria di...

Calcopirite: proprietà, usi

La calcopirite è un minerale contenente solfuro di ferro e rame che ha formula CuFeS2 in cui il rame ha numero di ossidazione +1...

Calcocite: ottenimento del rame

La calcocite è un minerale contenente solfuro di rame (I) Cu2S che presenta quindi una elevata percentuale del metallo. Infatti la massa molare del solfuro...

Composti organici del mercurio: sintesi, reazioni, composti

I composti organici del mercurio sono caratterizzati da legami covalenti tra carbonio e mercurio. In passato sono stati utilizzati come erbicidi e fungicidi nella...

Trifluoruro di bromo: autoionizzazione, sintesi, reazioni

Il trifluoruro di bromo è un composto interalogeno avente formula BrF3 utilizzato quale agente fluorurante e quale solvente per i fluoruri Geometria molecolare Il composto presenta...

Costante di idrolisi: esempi

La costante di idrolisi è una costante di equilibrio relativa a reazioni di idrolisi indispensabile per determinare il pH di una soluzione. I sali si...

Saggio di Benedict: determinazione degli zuccheri riducenti

Il saggio di Benedict è utilizzato per la determinazione qualitativa degli zuccheri riducenti. Questi ultimi sono zuccheri che hanno, in soluzione, un gruppo aldeidico...