Piogge acide
Le piogge acide sono una qualsiasi forma di precipitazione come pioggia, neve o grandine contenente componenti acidi, come l'acido solforico...
Continua a leggereLe piogge acide sono una qualsiasi forma di precipitazione come pioggia, neve o grandine contenente componenti acidi, come l'acido solforico...
Continua a leggereLe leggi dei gas correlano pressione, volume e temperatura dei gas supponendo abbiano un comportamento ideale I gas non hanno...
Continua a leggereLa complessometria è una tecnica analitica di tipo volumetrico che utilizza le reazioni in cui si formano complessi. I complessi,...
Continua a leggereI prodotti per la rasatura sono di svariati tipi. Sono utilizzati perché il rasoio non riesce a tagliare facilmente i...
Continua a leggereI prodotti cosmetici sono adoperati per migliorare l’aspetto estetico e sono soggetti alle mode ma da sempre sono utilizzati I...
Continua a leggereLe intolleranze alimentari sono delle reazioni anomale dell’organismo nei confronti di particolari nutrienti. La persona che presenta una specifica intolleranza...
Continua a leggereNelle titolazioni per precipitazione si impiega come titolante un reagente che forma con la soluzione da titolare un precipitato insolubile....
Continua a leggereLa nutrizione indica una serie di processi biologici che consentono agli organismi di vivere, crescere e ricostruire le sostanze consumate...
Continua a leggereLe titolazioni ossidimetriche rientrano nelle tecniche analitiche di tipo volumetrico che si basano su una reazione di ossidoriduzione Le titolazioni...
Continua a leggereIn una trasformazione isoterma l'energia interna rimane costante e il calore Q scambiato è uguale al lavoro fatto dal gas....
Continua a leggereL' addizione di acidi alogenidrici agli alcheni porta rottura del doppio legame a alla formazione di alogenuri alchilici. Meccanismo La...
Continua a leggereI carbocationi sono intermedi di reazione in cui il carbonio presenta una carica positiva e hanno geometria planare. Classificazione I...
Continua a leggereMassimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210