Chimica

Silicato di sodio

Il silicato di sodio è il più importante dei silicati solubili che  potrebbe essere stato prodotto già dagli antichi egizi oltre 5000 anni fa attraverso la fusione di sabbia silicea e carbonato di sodio. I silicati solubili furono utilizzati da alcuni alchimisti del XVII secolo, come descritto nelle opere di Glauber e Agricola, ma è solo con gli studi e le produzioni industriali del...

Nanosensori

I nanosensori sono dispositivi di dimensioni nanometriche che misurano quantità fisiche e le convertono in segnali che possono essere rilevati e analizzati. I nanosensori possono essere utilizzati per rilevare informazioni chimiche o meccaniche come la presenza di specie chimiche e nanoparticelle o monitorare parametri fisici. I nanosensori sono specifici o selettivi nella loro capacità di rilevare un numero di analiti. Alcuni possono avere la capacità di...

Sintesi malonica: meccanismo

La sintesi malonica è un processo in cui si possono ottenere derivati mono e bisostituiti dell'acido acetico partendo dall'acido malonico. Questo acido il cui nome...

Colloidi liofili: proprietà, stabilità, elettroforesi

I sistemi colloidali sono costituiti da due fasi, una dispersa e l'altra disperdente e classificati in colloidi liofobi (idrofobi se il mezzo disperdente è...

Colloidi liofobi: classificazione, esempi

I  colloidi liofobi sono caratterizzati da scarsa affinità tra la fase dispersa e quella disperdente e sono sistemi instabili che tendono spontaneamente a risolversi,...

I colloidi: proprietà, effetto Tyndall

I colloidi consistono  di due fasi di cui  una è quella costituita da una sostanza di dimensioni microscopiche e l'altra è una fase continua...

Fenoli: nomenclatura, proprietà, preparazione

I fenoli sono composti in cui la funzione alcolica è direttamente legata a un anello aromatico. Capostipite di questa classe, da cui prende anche il...

Turbidimetria e nefelometria

La turbidimetria è un metodo analitico analogo alla nefelometria utilizzato per la determinazione della quantità di una sostanza in sospensione in un liquido. La valutazione...

Il vetro: vetrificanti, fondenti, stabilizzanti

Il vetro è un liquido ad alta viscosità, amorfo, rigido trasparente ed omogeneo ottenuto per lento raffreddamento di silicati fusi. La miscela deve essere costituita...

Il chemical shift: schermaggio

Il chemical shift è un fenomeno particolarmente importante nella Risonanza magnetica nucleare descritta e misurata per la prima volta dal fisico statunitense Isidor Rabi...

Risonanza magnetica nucleare

La risonanza magnetica nucleare si basa sulla perturbazione dei livelli energetici dei nuclei sotto l'effetto di un campo magnetico orientato. Questa perturbazione produce una...

Imidazolo: sintesi, reattività

L'imidazolo è un composto organico avente formula (CH2)2N(NH)CH ed è un eterociclo aromatico pentatomico contenente due eteroatomi. L’aromaticità del composto è dovuta alla presenza di sei...

Ammidi: nomenclatura, preparazione, reattività

Le ammidi sono derivati degli acidi carbossilici in cui il gruppo ossidrilico è stato sostituito da un gruppo amminico e presentano il gruppo funzionale...

Esplosivi: classificazione, composizione

Gli esplosivi sono  sistemi chimici omogenei o eterogenei capaci, quando sono attivati di subire una rapida trasformazione con  produzione di calore e di una...