Chimica

Approccio bottom-up

L’approccio bottom-up si basa sul fenomeno dell'autoassemblaggio molecolare relativo alle interazioni fisiche e chimiche su scala nanometrica che raggruppano elementi costitutivi primari in strutture macroscopiche. Tramite l’approccio bottom-up si utilizzano e si combinano oggetti su scala sub o nanometrica come atomi o molecole per costruire nanostrutture, che di solito mostrano funzioni nuove o diverse. Questo approccio, che consente una progettazione del sistema più controllata, può...

Nanocatalizzatori

I nanocatalizzatori sono catalizzatori costituiti da nanoparticelle che, a causa della loro ampia area superficiale, hanno mostrato grandi possibilità sia nella catalisi omogenea che nella catalisi eterogenea in quanto una superficie maggiore implica un aumento dei siti attivi esposti, quindi un'area di contatto più ampia con i reagenti. I  nanocatalizzatori infatti hanno una maggiore attività catalitica rispetto ai catalizzatori eterogenei convenzionali e sono caratterizzati dall’avere...

Elettronegatività secondo Pauling e Mulliken

L'elettronegatività è definita come la tendenza di un atomo ad attirare verso di sé la nuvola elettronica nella formazione di un legame La densità elettronica...

Forza nucleare: nuclidi stabili, equazione di Einstein

La forza nucleare agisce tra i protoni e i neutroni e svolge un ruolo essenziale nell'immagazzinamento dell'energia utilizzata nell'energia nucleare Il nucleo di un atomo...

Metodo del campo autoconsistente

Il metodo del campo autoconsistente (SCF) è una tecnica fondamentale per gli studi di meccanica quantistica sui sistemi chimici Per atomi polielettronici il potenziale che...

Nuclidi instabili e radioattività

I nuclidi sono specie nucleari caratterizzate da un numero atomico Z , da un numero di massa A  e da un particolare stato energetico. I...

Momento angolare di spin delle particelle subatomiche

Il protone, il neutrone e l’elettrone hanno una proprietà che non ha riscontro nel mondo macroscopico: possiedono sempre un momento angolare intrinseco  essendo il...

Transizione elettronica e stato eccitato

La transizione elettronica è quel fenomeno che comporta la transizione di un elettrone da uno stato stazionario a un altro. La transizione elettronica tra due stati...

Isomeria cis-trans- Chimica organica

L'isomeria cis-trans si verifica quando tra due atomi, anche se non direttamente legati, esiste impedimento alla libera rotazione.  Se i sostituenti su ciascuno dei...

Dissoluzione dei precipitati: esempi

La dissoluzione dei precipitati di sali poco solubili può avvenire operando sul pH o aggiungendo reattivi che portano alla formazione di complessi La dissoluzione di...

Acidi poliprotici: esercizi svolti

Gli acidi poliprotici sono acidi che hanno almeno due protoni che rilasciano in reazioni di equilibrio successive e hanno almeno due costanti di equilibrio Esempi...

Boro: proprietà, composti, preparazione

Il boro è presente in natura sotto forma di borati nella kernite  Na2B4O7· 4 H2O, nel borace Na2B4O7· 10 H2O e nella colemanite Ca2B6O11·...

Precipitati: formazione

I precipitati si formano a stadi partendo dai “germi cristallini” ovvero da aggregati ionici primari invisibili, sui quali a poco a poco si depositano...

Idrossidi anfoteri: solubilità in funzione del pH

Gli idrossidi di molti metalli sono poco solubili sono precipitati in ambiente basico, ma che per trattamento con acidi si ridisciolgono più sono detti...