In una reazione di disproporzione una sola specie chimica si ossida e si riduce portando alla formazione di due specie chimiche diverse contenente lo...
Il bilanciamento delle redox consente di trovare i coefficienti stechiometrici tali da garantire la conservazione della massa e quella della carica
Ciò equivale a dire...
Il paramagnetismo è la proprietà che hanno alcune sostanze quando sono immerse in un campo magnetico esterno.
Ciascun elettrone in un atomo, ha un momento...
Il bilanciamento delle redox consente di trovare, per le sostanze che partecipano alla reazione i rispettivi coefficienti stechiometrici.
In una reazione redox il numero di...
Il numero di ossidazione di un elemento indica il numero di elettroni persi, acquistati o condivisi quando si forma un legame chimico.
Regole e esempi
Vi...
Il prodotto di solubilità, indicato come Kps è la costante di equilibri eterogenei un cui sono presenti sali poco solubili
Alcuni elettroliti solidi infatti sono...
Una reazione può essere catalizzata da catalizzatori diversi: il loro confronto è condotto sulle velocità specifiche con cui si svolge il processo
L'attività del catalizzatore,...
Gli esercizi sul calore specifico possono richiedere il calcolo di alcune quantità che compaiono nella relazione tra calore e variazione di temperatura
L’equazione che correla...