Chimica

10 esercizi per l’esame di chimica

Si propongono 10 esercizi tipici che vengono dati agli esami di chimica presenti al primo anno di facoltà scientifiche

Curcumina: proprietà antiossidanti di questo composto naturale

Un composto naturale dalle proprietà chimiche straordinarie, tra cui potente antiossidante e antinfiammatorio con potenziali applicazioni terapeutiche

Derivati degli acidi carbossilici: ammidi

Tra i derivati degli acidi carbossilici vi sono le ammidi in cui il gruppo ossidrilico è sostituito con un atomo di azoto legato a...

Reazione di disproporzione: esercizi svolti

In una reazione di disproporzione una sola specie chimica si ossida e si riduce portando alla formazione di due specie chimiche diverse contenente lo...

Bilanciamento delle redox in forma ionica

Il bilanciamento delle redox consente di  trovare i coefficienti stechiometrici tali da garantire la conservazione della massa e quella della carica Ciò equivale a dire...

Paramagnetismo: momento di spin, sostanze paramagnetiche

Il paramagnetismo è la proprietà che hanno alcune sostanze quando sono immerse in un campo magnetico esterno. Ciascun elettrone in un atomo, ha un momento...

Esercizi svolti sui gas

Sono proposti esercizi svolti sui gas con grado di difficoltà crescente in cui sono utilizzate le leggi dei gas di cui sono proposti gli...

Bilanciamento delle redox in forma molecolare

Il bilanciamento delle redox consente di trovare, per le sostanze che partecipano alla reazione i rispettivi coefficienti stechiometrici. In una reazione redox  il numero di...

Numero di ossidazione: esercizi svolti

Il numero di ossidazione di un elemento indica il numero di elettroni persi, acquistati o condivisi quando si forma un legame chimico. Regole e esempi Vi...

Prodotto di solubilità: esercizi svolti

Il prodotto di solubilità, indicato come Kps  è la costante di equilibri eterogenei un cui sono presenti sali poco solubili Alcuni elettroliti solidi infatti sono...

Catalizzatori: attività e selettività

Una reazione può essere catalizzata da catalizzatori diversi: il loro confronto è condotto sulle velocità specifiche con cui si svolge il processo L'attività del catalizzatore,...

Esercizi sul calore specifico

Gli esercizi sul calore specifico possono richiedere il calcolo di alcune quantità che compaiono nella relazione tra calore e variazione di temperatura L’equazione che correla...

pH di acidi e basi forti: esercizi svolti

Il calcolo del pH di acidi e basi forti costituisce il caso più semplice degli esercizi che vengono dati sul pH bastando la sola...

Meccanismi SN1 e SN2 a confronto

I meccanismi SN1 e SN2 attengono le reazioni di sostituzione su un atomo di carbonio  in cui ha luogo la rottura di un legame...