Chimica

Approccio bottom-up

L’approccio bottom-up si basa sul fenomeno dell'autoassemblaggio molecolare relativo alle interazioni fisiche e chimiche su scala nanometrica che raggruppano elementi costitutivi primari in strutture macroscopiche. Tramite l’approccio bottom-up si utilizzano e si combinano oggetti su scala sub o nanometrica come atomi o molecole per costruire nanostrutture, che di solito mostrano funzioni nuove o diverse. Questo approccio, che consente una progettazione del sistema più controllata, può...

Nanocatalizzatori

I nanocatalizzatori sono catalizzatori costituiti da nanoparticelle che, a causa della loro ampia area superficiale, hanno mostrato grandi possibilità sia nella catalisi omogenea che nella catalisi eterogenea in quanto una superficie maggiore implica un aumento dei siti attivi esposti, quindi un'area di contatto più ampia con i reagenti. I  nanocatalizzatori infatti hanno una maggiore attività catalitica rispetto ai catalizzatori eterogenei convenzionali e sono caratterizzati dall’avere...

Diossina: struttura, meccanismo di azione

Con il termine diossina si intende una classe di composti chimici organici polialogenati ad alta tossicità. Struttura Tale classe di composti è caratterizzata da due molecole...

Helicobacter pylori e urea breath test

L'helicobacter pylori è un batterio spiraliforme che si annida e si sviluppa elettivamente nel piloro ovvero nella porzione terminale dello stomaco. L'ematologo e patologo...

Carenza di iodio nell’alimentazione

La carenza di iodio nell'alimentazione porta a ipoattività della tiroide che produce una quantità insufficiente di ormoni tiroidei Gli ormoni tiroidei sono prodotti dalla ghiandola...

Rivelatori di energia radiante: curva H e D

I rivelatori di energia radiante convertono il flusso radiante in un segnale elettrico legato alla radiazione incidente sulla superficie di un sensore. Le radiazioni elettromagnetiche...

Policarbonati: sintesi, proprietà

I policarbonati (PC), scoperti dallo scienziato tedesco Alfred Einhorn nel 1898 sono polimeri termoplastici di policondensazione in cui il carbonio è legato a tre...

Filtri e monocromatori: potere risolutore

Per analizzare la radiazione emessa da una sostanza eccitata (spettroscopia di emissione) o la radiazione assorbita dopo che è passata attraverso una sostanza (spettroscopia...

Urea: sintesi, usi, ciclo dell’azoto

L' urea ha formula (NH2)2CO ed è una diammide dell’acido carbonico. E’ una sostanza cristallina che fonde a 132.7°C e si decompone prima di...

QSAR: relazione quantitativa struttura-attività

La relazione quantitativa struttura-attività nota anche come QSAR (acronimo di Quantitative Structure-Activity Relationship) è un’applicazione analitica che può essere usata per interpretare le relazione...

Bismuto: proprietà, preparazione, composti

Il bismuto è un metallo di colore bianco-argenteo con peso atomico 208.98 u, numero atomico 83 e configurazione elettronica 4f14, 5d10, 6s2, 6p3  ...

Uova: composizione

Le uova, essendo cellule germinali femminili destinate a ospitare e nutrire l’embrione durante il suo sviluppo, sono alimenti ad elevato potere nutritivo. Sono infatti...

Il riso: varietà, composizione

Il riso è il seme della pianta monocotiledone Oryza sativa ( asiatico) o Oryza glaberrima ( africano) ed è uno degli alimenti più consumati...

Acido glicolico: sintesi, peeling

L'acido glicolico è un α-idrossiacido il cui nome I.U.P.A.C. è acido 2-idrossietanoico ed è un solido cristallino molto solubile in acqua. Si trova in...