Chimica Organica

Ione arenio

Lo ione arenio è un intermedio di reazione stabilizzato per risonanza che si forma a seguito di un attacco elettrofilo sull’anello aromatico. Il meccanismo più ampiamente accettato di sostituzione elettrofila aromatica è di tipo bimolecolare e coinvolge lo ione arenio quale intermedio. La sostituzione elettrofila aromatica è un processo che avviene in due stadi: nel primo stadio l’addizione di un elettrofilo spesso generato in situ...

Effetto dei sostituenti

L’effetto dei sostituenti in un anello aromatico modifica la densità elettronica nell'anello influenzando il decorso della sostituzione elettrofila aromatica processo che avviene in due stadi in cui nel primo stadio l’addizione di un elettrofilo spesso generato in situ dà luogo alla formazione di un intermedio, detto intermedio di Wheland che prende il nome da George Willard Wheland in cui è presente un carbonio appartenente...

Priorità dei gruppi funzionali

Se il composto ha più gruppi funzionali ad essi viene assegnato un ordine di priorità in quanto solo un gruppo funzionale può essere indicato...

Nitrili e isonitrili: sintesi, reattività

I nitrili possono essere considerati come derivati dell’acido cianidrico HCN per sostituzione dell’idrogeno con un gruppo idrocarburico alifatico o aromatico: R-C≡ N in cui...

Isomeria cis-trans- Chimica organica

L'isomeria cis-trans si verifica quando tra due atomi, anche se non direttamente legati, esiste impedimento alla libera rotazione.  Se i sostituenti su ciascuno dei...

Idrossiacidi: nomenclatura, sintesi, reattività

Per idrossiacidi si intendono quei composti che contengono nella loro molecola gruppi carbossilici e uno o più gruppi alcolici o fenolici. Essi possono essere...

Ormoni della corteccia surrenale

Gli ormoni della corteccia surrenale si distinguono in glucocorticoidi e mineralcorticoidi a seconda che influenzano il metabolismo dei carboidrati o quello idrico-salino. La secrezione...

Polimeri termoindurenti e termoplastici

I composti macromolecolari presentano un larghissimo spettro di proprietà a seconda se sono polimeri termoindurenti o termoplastici. I cicli tecnologici impiegabili e le applicazioni pratiche...

Poliammidi: polimerizzazione, meccanismo

Le poliammidi sono polimeri in cui i monomeri sono legati tra loro tramite legami ammidici e possono essere di origine naturali come le proteine....

Saponificazione dei grassi

La saponificazione dei grassi, che sono costituiti da esteri glicerici degli acidi grassi superiori, è un esempio di reazione di idrolisi degli esteri organici. Reazione L’idrolisi...

Nomenclatura di alcani e cicloalcani

Viene illustrata con esempi la nomenclatura di alcani lineari, ramificati, dei cicloalcani mono e bisostituiti, dei composti policiclici e spiranici. Gli  idrocarburi aciclici saturi...

Analisi qualitativa organica

L'analisi  qualitativa organica è notevolmente diversa dall'analisi qualitativa delle sostanze inorganiche. L'analisi qualitativa organica si avvale infatti di una serie di saggi specifici per...

Trasposizioni ioniche: neopentilica, pinacolica, di Wolff

Le trasposizioni sono reazioni in cui lo scheletro di una molecola subisce un riarrangiamento producendo un isomero strutturale della molecola originale La migrazione di un gruppo...

Processi di polimerizzazione in sistemi omogenei

I processi di polimerizzazione dipendono  dalle proprietà dei monomeri di partenza, meccanismo di reazione e dalle necessità applicative. Durante la polimerizzazione, molecole più piccole,...