Fenillitio
Il fenillitio o litio benzene è un composto metallorganico in cui il litio è legato a un gruppo fenilico e...
Continua a leggereIl fenillitio o litio benzene è un composto metallorganico in cui il litio è legato a un gruppo fenilico e...
Continua a leggereNel 1866 il chimico tedesco naturalizzato italiano Hugo Schiff ottenne il reattivo di Schiff che è utilizzato per rilevare la...
Continua a leggereGli eterocicli aromatici contengono uno o più eteroatomi nell’anello e si comportano in modo simile al benzene. Un composto eterociclico...
Continua a leggereIl biftalato di potassio o idrogeno ftalato acido di potassio in cui acronimo è KHP è un sale di potassio...
Continua a leggereI sali di fosfonio sono specie costituite dal catione poliatomico fosfonio PR4+ dove R è un alogeno, un gruppo alchilico...
Continua a leggereLe reazioni di alchilazione sono processi in cui un gruppo alchilico si lega a un substrato organico tramite una reazione...
Continua a leggereGli auxocromi dal greco αὐξάνω (aumentare) e χρῶμα (colore) sono ì specie legate a un gruppo cromoforo che modificano la...
Continua a leggereL' acido cloroacetico (MCA) è un acido carbossilico in cui è presente un atomo di cloro ed ha formula ClCH2COOH...
Continua a leggereL' acido peracetico (PAA) il cui nome I.U.P.A.C. è acido perossietanoico è un perossiacido organico che ha formula CH3COOOH Proprietà...
Continua a leggereLa tioacetammide è un composto organico dello zolfo di origine sintetica avente formula CH3CSNH2 in cui è presente un doppio...
Continua a leggereIn chimica organica un gruppo alchilico è costituito da atomi di carbonio e idrogeno derivante formalmente da un alcano per...
Continua a leggereLo ione carbossilato è la base coniugata di un acido carbossilico ed è indicato come RCOO- in cui il carbonio...
Continua a leggereMassimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210