Chimica Generale

Acido fosfomolibdico

L’acido fosfomolibdico (PMA) appartiene, insieme all’acido fosfotungstico e all'acido silicotungstico, agli eteropoliacidi che hanno destato particolare interesse in quanto sono acidi solidi, efficienti e più rispettosi dell’ambiente, ricercati quali catalizzatori eterogenei e utilizzati per le sintesi industriali. L’acido fosfomolibdico ha formula H3PMo12O40 ma si presenta in forma dodecaidrata H3PMo12O40 · H2O. può essere considerato come derivante da 12 molecole di triossido di molibdeno (VI) e...

Acido tungstico

L'acido tungstico, scoperto dal chimico svedese Carl Wilhelm Scheele nel 1781, è un acido ternario in cui il tungsteno ha numero di ossidazione +6. Ha formula H2WO4 e deriva formalmente dall’idratazione dell’ossido di tungsteno (VI) WO3. Esso infatti può essere rappresentato come WO3· H2O sebbene possa essere rinvenuto nella forma semiidrata WO3· ½ H2O L'acido tungstico ha struttura tetraedrica ed è costituito da un atomo...

Teoria di Brønsted-Lowry. Esercizi svolti

La teoria di Brønsted-Lowry amplia quella inizialmente espressa da Arrhenius che non riusciva a giustificare l'acidità o la basicità di alcune specie Nel 1923 fu...

Legge di Raoult e legge di Henry a confronto

La Legge di Raoult stabilisce che in una soluzione come per esempio quella formata dai liquidi A e B completamente miscibili, la pressione parziale del...

Test di ammissione con spiegazioni: veterinaria

I Test di ammissione alle facoltà ad accesso programmato sono un serio ostacolo a quanti vorrebbero frequentare una data facoltà Questi sono i test di...

Test di ammissione alla facoltà di medicina

Si propongono i test di ammissione alla facoltà di Medicina proposti lo scorso anno. Questi test di ammissione sono corredati da  risposte e relative...

Sintesi dell’etanolo: aspetti cinetici e termodinamici

La sintesi dell'etanolo può avvenire per idratazione dell’etene secondo una reazione di equilibrio che ha una resa piuttosto bassa La reazione della sintesi dell'etanolo è: CH2=CH2(g)...

Regole di solubilità dei sali

Le regole di solubilità dei sali consentono di prevedere  se un sale è o meno  solubile considerando il catione e l'anione che lo costituiscono. I...

Curva di solubilità: spiegazioni

Una curva di solubilità mostra come la solubilità di un sale come nitrato di potassio, nitrato di sodio e cloruro di sodio varia con...

Reazioni nucleari: teoria del nucleo composto

Le reazioni nucleari, contrariamente alle altre reazioni chimiche, riguardano il nucleo di un atomo che si trasforma in un altro atomo Le reazioni nucleari secondo...

Idrogeno: legami

L'idrogeno dà legami per condivisione del suo elettrone ma può formare composti sotto forma di H+  a seguito della perdita del suo elettrone o...

Ossiacidi dello zolfo: classificazione

Gli ossiacidi dello zolfo contengono zolfo, ossigeno e idrogeno; tra questi il più importante da un punto di vista industriale è l' acido solforico....

Superossidi: ione superossido

I superossidi contengono l’anione O2- che è il prodotto della reazione di riduzione dell’ossigeno molecolare. La configurazione elettronica dell’ossigeno è 1s2, 2s2, 2p4; nella molecola...

Elementi del blocco 5f: attinio e attinidi

Gli elementi del blocco 5f sono detti attinidi e, in tali elementi che vanno dal numero atomico 90 al 103, si verifica il riempimento...