Forme di energia
L' energia si esprime in Joule ed ha come equazione dimensionale . L’energia si può presentare in diverse forme: essa...
Continua a leggereL' energia si esprime in Joule ed ha come equazione dimensionale . L’energia si può presentare in diverse forme: essa...
Continua a leggereLa distribuzione di Maxwell-Boltzman è una funzione di distribuzione che fornisce la probabilità che una particella abbia una velocità compresa...
Continua a leggereIn un liquido le molecole tendono ad adottare una forma che minimizza la loro area superficiale e quindi la superficie...
Continua a leggereLe reazioni esotermiche sono reazioni chimiche che avvengono con variazione negativa di entalpia e rilascio di energia sotto forma di...
Continua a leggereGli ossidanti sono specie che, acquistando elettroni da un'altra specie, diminuiscono il loro numero di ossidazione. Ossidazione significa aggiunta di...
Continua a leggereLe reazioni endotermiche sono quelle reazioni che avvengono con assorbimento di calore per le quali la variazione di entalpia è...
Continua a leggereIl cianuro di idrogeno, noto anche con il nome di acido prussico è un composto inorganico avente formula HCN. E’ un...
Continua a leggereI colori delle pietre preziose hanno da sempre incantato per la loro intensità, contribuendo notevolmente al loro fascino Fin dai...
Continua a leggereLa tavola periodica degli elementi campeggia in tutti i laboratori e nelle aule di chimica è punto di riferimento per...
Continua a leggereL' idrossiapatite è un minerale in cui è presente il gruppo fosfato che, unitamente alla fluorapatite e alla cloroapatite, fa parte...
Continua a leggereLa configurazione elettronica degli ioni metallici di transizione che presentano in genere più numeri di ossidazione spiega la colorazione diversa...
Continua a leggereI catalizzatori al platino sono ampiamente utilizzati nei processi chimici per reazioni che come l'ossidazione in fase gassosa o l'idrogenazione...
Continua a leggereMassimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210