Reazioni di combustione
Le reazioni di combustione sono reazioni di ossidoriduzione di tipo esotermico in cui è presente un combustibile e un comburente. Quest'ultimo,...
Continua a leggereLe reazioni di combustione sono reazioni di ossidoriduzione di tipo esotermico in cui è presente un combustibile e un comburente. Quest'ultimo,...
Continua a leggereLe reazioni di neutralizzazione avvengono tra un acido e una base per dare sale e acqua. Una reazione di neutralizzazione...
Continua a leggereLo ione solfuro S2- è presente in molti minerali tra cui la galena PbS, la calcocite Cu2S, la millerite NiS,...
Continua a leggereIl cloruro di calcio è un composto ionico avente formula CaCl2 altamente solubile in acqua, igroscopico e deliquescente. Esso si...
Continua a leggereIl solfato di ammonio è un sale avente formula (NH4)2SO4 che, derivando da una base debole ovvero NH3 e da...
Continua a leggereSi considerino due solventi immiscibili tra loro messi a contatto tra loro e si supponga che sia presente un soluto...
Continua a leggereIl cloruro di bario è un solido ionico con formula BaCl2 che si presenta in due forme polimorfe in quanto cristallizza...
Continua a leggereLe caratteristiche dei legami covalenti dipendono dall’identità degli atomi partecipanti e possono essere individuate nella lunghezza del legame e nella polarità....
Continua a leggereLa cristallizzazione è uno dei metodi più utilizzati soprattutto nell’ambito della chimica organica per purificare e isolare composti chimici. La cristallizzazione...
Continua a leggereIl solfato è l’anione poliatomico SO42- in cui lo zolfo, che presenta numero di ossidazione +6, è legato a due...
Continua a leggereNei processi di corrosione i metalli sono ossidati, spesso ad opera dell’ossigeno presente nell'aria, ritornando ai loro numeri di ossidazione...
Continua a leggereLa cristallizzazione è un processo tramite il quale si forma un solido costituito da atomi o molecole organizzati in un...
Continua a leggereMassimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210