Nitrito di sodio
Il nitrito di sodio è un sale inorganico costituito dallo ione sodio e dallo ione nitrito ed ha formula NaNO2....
Continua a leggereIl nitrito di sodio è un sale inorganico costituito dallo ione sodio e dallo ione nitrito ed ha formula NaNO2....
Continua a leggereIl metilarancio è un indicatore nelle titolazioni acido-base. Esso è un composto organico di sintesi che fa parte, insieme al...
Continua a leggereIl bicarbonato di ammonio il cui nome I.U.P.A.C. ammonio idrogenocarbonato è un composto inorganico che ha formula NH4HCO3 ed è...
Continua a leggereLe leghe costituite da titanio e oro come β-Ti3Au hanno da sempre mostrato un carico di snervamento, resistenza alla trazione...
Continua a leggereL’arseniuro di gallio è una specie inorganica con formula GaAs appartenente alla categoria di composti detti composti III-V in quanto...
Continua a leggereL' ossido di zinco è un composto inorganico con la formula ZnO che si trova in natura nella zincite. Proprietà...
Continua a leggereIl tricloruro di fosforo è una sostanza inorganica che ha formula PCl3 ed è il più importante tra gli alogenuri...
Continua a leggereL' argon è un gas nobile che costituisce lo 0.93% dell’atmosfera terrestre e ha configurazione elettronica 3s2,3p6 Storia Nel 1785...
Continua a leggereI combustibili nucleari sono quei combustibili utilizzati in un reattore nucleare che danno luogo a reazioni nucleari a catena. I...
Continua a leggereL' itterbio è un elemento appartenente alla serie dei lantanidi con configurazione elettronica 4f14,6s2 che si trova, unitamente ad altri elementi delle...
Continua a leggereL' esafluoruro di xeno è un composto inorganico avente formula XeF6 ed è il composto fluorurato dello xeno che contiene...
Continua a leggereL' acido esafluorosilicico è un composto inorganico ha formula H2SiF6 che si presenta come un liquido incolore che emette fumi...
Continua a leggereMassimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210