Fotocatalisi
La fotocatalisi è un processo in cui si verifica una variazione della velocità di una reazione chimica sotto l’azione di...
Continua a leggereLa fotocatalisi è un processo in cui si verifica una variazione della velocità di una reazione chimica sotto l’azione di...
Continua a leggereIl protoattinio Pa è un elemento appartenente al gruppo degli attinidi, al 7° Periodo, al blocco f con numero atomico...
Continua a leggereIl cloruro d'oro (III) o cloruro aurico è il composto inorganico dell’oro più comune in cui il metallo ha il...
Continua a leggereLa stibnite o antimonite è costituita da solfuro di antimonio ed è il minerale più abbondante in cui è presente...
Continua a leggereLa krennerite è uno dei minerali auriferi più comuni ma è abbastanza raro dato che l’oro si trova generalmente allo...
Continua a leggereIl solfuro di cadmio CdS è un composto presente in natura nei minerali greenockite e hawleyite che differiscono tra loro...
Continua a leggereIl seleniuro di rame, indio e gallio è un semiconduttore utilizzato nelle celle solari per le sue proprietà elettroniche e...
Continua a leggereI clatrati idrati sono solidi cristallini costituiti da molecole ospitanti di acqua ghiacciata che racchiudono al loro interno molecole di...
Continua a leggereL' ossido di stagno (IV) SnO2 , noto come ossido stannico è un ossido anfotero in cui lo stagno presenta...
Continua a leggereIl tellururo di cadmio è un semiconduttore che consente la conversione efficiente dell'energia solare in elettricità. È pertanto utilizzato nelle...
Continua a leggereIl tensioattivi sono molecole anfipatiche con coda idrofoba e una testa idrofila e costituiscono un componente primario dei detersivi A...
Continua a leggereIl chimico tedesco Friedrich Krafft nell’ambito dei suoi studi sui colloidi scoprì una temperatura detta di Krafft alla quale la...
Continua a leggereMassimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210