Biossido di zirconio
Il biossido di zirconio, noto anche come zirconia è un materiale estremamente resistente ma anche molto malleabile e duttile. Si trova...
Continua a leggereIl biossido di zirconio, noto anche come zirconia è un materiale estremamente resistente ma anche molto malleabile e duttile. Si trova...
Continua a leggereI refrattari sono materiali resistenti alle alte temperature, utilizzati principalmente come rivestimenti di forni per la lavorazione di materiali a...
Continua a leggereL' acciaio è una lega di ferro, carbonio e altri elementi alcuni dei quali aggiunti intenzionalmente per ottenere determinate proprietà...
Continua a leggereIl corindone è un minerale appartenente al gruppo dell’ematite ed è una forma cristallina di ossido di alluminio con formula...
Continua a leggereIl topazio è un silicato di alluminio e fluoro che ha formula Al2(SiO4)(F,OH)2. Nel topazio naturale un massimo del 30...
Continua a leggereL' acquamarina è un silicato di alluminio e berillio che ha formula Be3Al2(SiO3)6 appartenente, come lo smeraldo, alla famiglia del...
Continua a leggereLo zaffiro è una pietra preziosa che, insieme al rubino, è una varietà di corindone ed è un ossido di...
Continua a leggereL' agata è una formazione rocciosa costituita da calcedonio formata nel corso di migliaia di anni all'interno dei vuoti esistenti...
Continua a leggereLa muscovite è il minerale più comune appartenente alla famiglia delle miche presente nelle rocce ignee, sedimentarie e metamorfiche. Nelle...
Continua a leggereAlcuni composti richiedono molecole d'acqua per formare cristalli detta acqua di cristallizzazione. Generalmente se tali composti sono anidri non...
Continua a leggereIl cloruro di magnesio è un composto binario con formula MgCl2 che si presenta frequentemente sotto forma idrata come quello...
Continua a leggereIl tricloruro di titanio è un composto binario in cui il titanio presenta numero di ossidazione +3 e ha formula...
Continua a leggereMassimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210