Chimica Analitica

Saggio di Tollens

Il saggio di Tollens che deve il suo nome al chimico tedesco Bernhard Tollens è un test utilizzato per differenziare gli zuccheri riducenti dagli zuccheri non riducenti. Il saggio di Tollens è anche detto è anche  test dello specchio d'argento sulla base del prodotto finale che si forma. Il saggio di Tollens è complementare al saggio di Fehling e utilizzato per distinguere le aldeidi dai...

Saggio di Fehling

Il saggio di Fehling, dovuto al chimico tedesco Hermann von Fehling, è un test molto utilizzato per la rilevazione degli zuccheri riducenti e non riducenti in una determinata soluzione. Il saggio di Fehling, complementare al saggio di Tollens chiamato anche "specchio d'argento", può essere utilizzato anche per distinguere tra carboidrati idrosolubili e gruppi funzionali chetonici. Il saggio di Fehling può essere utilizzato sia per...

Tensione di decomposizione e comportamento degli elettroliti

La tensione o potenziale di decomposizione è un valore di soglia dipendente dal tipo di elettrolita necessaria perché avvenga l'elettrolisi. Se alle due estremità di...

Coniugazione dei cromofori

La coniugazione dei cromofori consiste nella possibilità di formare orbitali molecolari di tipo π ai quali partecipano più di due atomi. La coniugazione di...

La spettrofotometria visibile e ultravioletta

La spettrofotometria è una tecnica analitica, qualitativa e quantitativa che permette il riconoscimento e la determinazione di una sostanza in base al suo spettro...

La colorimetria e i colorimetri

La colorimetria trova un vasto campo di applicazione nei laboratori di analisi, in quanto è in grado di fornire dati sufficientemente attendibili utilizzando strumenti...

Legge di Lambert-Beer

La legge di Lambert-Beer correla la quantità di luce assorbita da una sostanza con la sua concentrazione, con la sua natura chimica e con...

La cromatografia liquido-solido su colonna

La cromatografia liquido-solido  è basata sull'interazione tra i siti attivi dell'adsorbente solido  con i gruppi funzionali presenti nelle molecole del soluto da separare La cromatografia liquido-solido...

Cromatografia: metodi cromatografici

La cromatografia è una tecnica di separazione basata sulla ripartizione fra una fase in movimento e una stazionaria della miscela delle sostanze da separare;...

Tecniche di separazione in cromatografia

Le tecniche di separazione in cromatografia sono sostanzialmente l'analisi per eluizione, frontale e per spostamento Analisi per eluizione Tra le tecniche di separazione questo metodo, ideato...

Il quinto gruppo analitico : gruppo dei metalli alcalino-terrosi

Il quinto gruppo analitico, detto anche gruppo del carbonato ammonico è costituito dagli ioni dei tre metalli alcalino-terrosi ovvero Ca2+, Sr2+ e Ba2+. Tali ioni...

Il terzo gruppo analitico: il gruppo dell’alluminio-ferro

Il terzo gruppo analitico detto anche gruppo dell’alluminio-ferro o gruppo del solfuroammonico è costituito da sette metalli che precipitano come idrossidi o solfuri da...

Il secondo gruppo analitico: il gruppo del rame e dell’arsenico

Il secondo gruppo analitico o gruppo del rame-arsenico è costituito da otto elementi i cui solfuri precipitano per trattamento della soluzione acida ( ...

Il primo gruppo analitico: Pb2+, Hg22+, Ag+

Il primo gruppo analitico è costituito dai cationi piombo, mercurio e argento che  sono separati da quelli degli altri gruppi per precipitazione come cloruri...