Chimica Analitica

Saggio di Tollens

Il saggio di Tollens che deve il suo nome al chimico tedesco Bernhard Tollens è un test utilizzato per differenziare gli zuccheri riducenti dagli zuccheri non riducenti. Il saggio di Tollens è anche detto è anche  test dello specchio d'argento sulla base del prodotto finale che si forma. Il saggio di Tollens è complementare al saggio di Fehling e utilizzato per distinguere le aldeidi dai...

Saggio di Fehling

Il saggio di Fehling, dovuto al chimico tedesco Hermann von Fehling, è un test molto utilizzato per la rilevazione degli zuccheri riducenti e non riducenti in una determinata soluzione. Il saggio di Fehling, complementare al saggio di Tollens chiamato anche "specchio d'argento", può essere utilizzato anche per distinguere tra carboidrati idrosolubili e gruppi funzionali chetonici. Il saggio di Fehling può essere utilizzato sia per...

Analisi di miscele nella spettrofotometria

L'analisi di miscele è un caso che si verifica di frequente e può essere fatta per via spettrofotometrica Nell'analisi di miscele si presentano essenzialmente due...

Titolazioni coulombometriche: tipi, esempi

Le titolazioni coulombometriche sono  titolazioni in cui il titolante è generato per via elettrochimica in condizioni amperostatiche. Si tratta quindi  di una tecnica coulombometrica...

Saggi alla perla

I saggi alla perla, unitamente ai saggi alla fiamma, al coccio e ai tubicini costituiscono una metodologia di analisi chimica qualitativa preliminare per via...

Saggi alla fiamma

I saggi alla fiamma costituiscono una tecnica preliminare di analisi qualitativa per via secca per verificare la presenza di taluni cationi. Ai saggi alla...

Analisi quantitativa dei cationi

L'analisi quantitativa è utilizzata sia per conoscere il contenuto di uno o più componenti in una miscela sia per controllare il grado di purezza...

Gascromatografia: analisi qualitativa e quantitativa

La gascromatografia è una tecnica analitica sensibile che consente un’analisi qualitativa e quantitativa applicabile su microcampioni Analisi qualitativa La misura del  tempo di ritenzione assoluto costituisce...

Titolazioni iodometriche: descrizione e stadi

Le titolazioni iodometriche rientrano nel vasto campo delle  titolazioni ossidimetriche in cui viene utilizzata la proprietà  di ridursi di un analita. La iodometria si basa...

Titolazioni radiometriche: misurazione e applicazioni

Nelle titolazioni radiometriche si fa la misura della radioattività in funzione del volume di titolante aggiunto che è abitualmente il reattivo marcato e soltanto...

Analisi radiochimica per attivazione

L'analisi radiochimica per attivazione non è propriamente una tecnica basata sull’uso di traccianti radioattivi, ma essa rappresenta una diretta applicazione della chimica nucleare a...

Traccianti radioattivi: impiego analitico

I traccianti radioattivi o marcatori radioattivi trovano largo e crescente impiego in molti campi analitici sia di tipo chimico sia in campo medico a...

Diagrammi logaritmici di concentrazione

Un modo per rappresentare graficamente un equilibrio acido-base che consente di risolvere con facilità problemi è dato dai diagrammi logaritmici di concentrazione Costruzione del grafico Al...

Dissoluzione dei precipitati: esempi

La dissoluzione dei precipitati di sali poco solubili può avvenire operando sul pH o aggiungendo reattivi che portano alla formazione di complessi La dissoluzione di...