Chimica Analitica

Saggio di Fehling

Il saggio di Fehling, dovuto al chimico tedesco Hermann von Fehling, è un test molto utilizzato per la rilevazione degli zuccheri riducenti e non riducenti in una determinata soluzione. Il saggio di Fehling, complementare a quello di Tollens chiamato anche "specchio d'argento", può essere utilizzato anche per distinguere tra carboidrati idrosolubili e gruppi funzionali chetonici. Il saggio di Fehling può essere utilizzato sia per...

Blu timolo

La timolsulfonftaleina nota come blu timolo è un indicatore acido-base e pertanto utilizzato nelle titolazioni. Si presenta sotto forma di polvere cristallina di colore verde-brunastro o bruno-rossastro poco solubile in acqua ma solubile in etanolo e in soluzioni di alcali diluiti. Per le sue proprietà il blu timolo è utilizzato quale componente dell’indicatore universale che è un indicatore di pH costituito vari indicatori acido-base in...

Standardizzazione di una soluzione: standard primari

La standardizzazione di una soluzione a titolo approssimato viene fatta utilizzando uno standard primario. Le titolazioni appartengono all’analisi chimica quantitativa e vengono utilizzate per...

Spettroscopia visibile-U.V. Generalità, coniugazione dei cromofori

La Spettroscopia visibile-U.V. studia gli spettri di assorbimento di molecole nella regione compresa tra circa 200 e 700 nm. La Spettroscopia visibile-U.V. è una tecnica...

Calorimetria differenziale a scansione: termogramma

La calorimetria differenziale a scansione è metodo che quantifica il calore coinvolto in un determinato processo come una reazione chimica. La sostanza di riferimento...

Gas: sintesi in laboratorio

La sintesi di alcuni gas può essere fatta in laboratorio con semplici apparecchiature sempre disponibili anche se non si hanno sofisticate attrezzature Ammoniaca Una miscela di...

Analisi strumentale: tecniche e metodi

L'analisi strumentale è la branca della chimica analitica che utilizza strumentazioni per determinare e caratterizzare atomi e molecole. La chimica analitica è la scienza...

Apparecchio di Kipp: funzionamento, usi

Il Chimico olandese Petrus Jacobus Kipp nel 1845 inventò l’apparecchio che prende il suo nome. Esso era usato infatti per la produzione di H2S...

Elettrodeposizione: principio, esempi

Già dai primi anni dell’800 il Chimico italiano Luigi Brugnatelli condusse i primi esperimenti di elettrodeposizione di rame, oro e argento. L'Accademia Francese delle...

Classificazione degli elettroliti: elettroliti forti e deboli

La classificazione degli elettroliti prevede la distinzione tra forti e deboli che si dissociano totalmente o parzialmente in soluzione. Nella classificazione degli elettroliti si...

Calcari: analisi, determinazione di calcio e magnesio

I calcari sono costituiti da calcite ovvero carbonato di calcio romboedrico e talvolta da aragonite ovvero carbonato di calcio trimetrico. I calcari propriamente detti sono...

Titolazione del carbonato di sodio con HCl

La titolazione del carbonato di sodio con acido cloridrico è una titolazione di una base debole diprotica con un acido forte e viene effettuata...

Titolazioni di miscele di basi: esercizi svolti

Le titolazioni di miscele di basi come idrossido di sodio e carbonato di sodio presentano in genere due punti equivalenti. In queste  titolazioni di miscele...

Retrotitolazione. Esercizi svolti

La retrotitolazione è un metodo in cui la concentrazione di un analita è determinata facendolo reagire con una quantità nota reagente in  eccesso La retrotitolazione ...