Chimica Analitica

Saggio di Fehling

Il saggio di Fehling, dovuto al chimico tedesco Hermann von Fehling, è un test molto utilizzato per la rilevazione degli zuccheri riducenti e non riducenti in una determinata soluzione. Il saggio di Fehling, complementare a quello di Tollens chiamato anche "specchio d'argento", può essere utilizzato anche per distinguere tra carboidrati idrosolubili e gruppi funzionali chetonici. Il saggio di Fehling può essere utilizzato sia per...

Blu timolo

La timolsulfonftaleina nota come blu timolo è un indicatore acido-base e pertanto utilizzato nelle titolazioni. Si presenta sotto forma di polvere cristallina di colore verde-brunastro o bruno-rossastro poco solubile in acqua ma solubile in etanolo e in soluzioni di alcali diluiti. Per le sue proprietà il blu timolo è utilizzato quale componente dell’indicatore universale che è un indicatore di pH costituito vari indicatori acido-base in...

Reazioni in una cella di elettrolisi: prodotti al catodo e all’anodo

Le reazioni che avvengono in una cella di elettrolisi di sali fusi o di sali in soluzione non sono immediatamente prevedibili. Quando sono proposti esercizi...

Leggi di Kirchoff: spettroscopia, tipi di spettri

Le leggi di Kirchoff ottenute empiricamente spiegano l'interazione tra la luce e la materia e sono dette  leggi della spettroscopia Quando un fascio di luce...

Ponte salino: semicelle, pila Daniell, semireazioni

Il ponte salino consente alla corrente di fluire tra due elettrodi senza che avvenga miscelazione tra due soluzioni elettrolitiche. In assenza di ponte salino non...

Determinazione di carbonati e bicarbonati: procedimento, calcoli

La determinazione di carbonati e bicarbonati per via volumetrica consente di determinare quella che è definita l’alcalinità di una soluzione. La determinazione  di carbonati e...

Determinazione del rame in un minerale: iodometria, reagenti e soluzioni standard

La determinazione del rame contenuto in un minerale può essere fatta tramite una titolazione indiretta detta iodometrica. In soluzione acida tutti gli agenti ossidanti sono...

Sale di Mohr: usi e preparazione

Il sale di Mohr è un sale doppio contenente lo ione Fe2+ e lo ione NH4+ avente formula (NH4)2FeSO4 · 6 H2O il cui...

Idrossido di calcio: determinazione del Kps

L'idrossido di calcio è un solido ionico poco solubile in acqua il cui valore del prodotto di solubilità può essere ottenuto tramite titolazione. Esso...

Gravimetria: metodi e condizioni

La gravimetria è il più antico metodo analitico quantitativo che include tutti i processi in cui viene misurata una massa o una variazione di...

Bromatometria: reazioni, applicazioni

La bromatometria, insieme alla  permanganometria, iodometria, cerimetria fa parte delle tecniche analitiche quantitative di tipo volumetrico. Reazioni Nella bromatometria è usato il bromato di potassio che...

Indicatori redox: proprietà, esempi

Nell’ambito delle titolazioni rivestono particolare importanza le titolazioni ossidimetriche che richiedono opportuni indicatori redox. Le titolazioni ossidimetriche costituiscono un  tipo di analisi volumetrica che  si...

Esercizi svolti di chimica analitica

Spesso sono proposti esercizi svolti di chimica analitica che prendono spunto da tecniche analitiche  che spesso mettono in difficoltà gli studenti Esercizi 1)      Per determinare il...

Cerimetria: applicazioni

Tra le tecniche analitiche di tipo volumetrico vi sono le titolazioni ossidimetriche come la permanganometria, iodometria, bromatometria e cerimetria. La cerimetria si basa sul...