Chimica Analitica

Saggio di Fehling

Il saggio di Fehling, dovuto al chimico tedesco Hermann von Fehling, è un test molto utilizzato per la rilevazione degli zuccheri riducenti e non riducenti in una determinata soluzione. Il saggio di Fehling, complementare a quello di Tollens chiamato anche "specchio d'argento", può essere utilizzato anche per distinguere tra carboidrati idrosolubili e gruppi funzionali chetonici. Il saggio di Fehling può essere utilizzato sia per...

Blu timolo

La timolsulfonftaleina nota come blu timolo è un indicatore acido-base e pertanto utilizzato nelle titolazioni. Si presenta sotto forma di polvere cristallina di colore verde-brunastro o bruno-rossastro poco solubile in acqua ma solubile in etanolo e in soluzioni di alcali diluiti. Per le sue proprietà il blu timolo è utilizzato quale componente dell’indicatore universale che è un indicatore di pH costituito vari indicatori acido-base in...

Calcolo della costante di equilibrio a varie temperature: esempi svolti

Il calcolo della costante di equilibrio a  temperature diverse rispetto a quella ottenuta sperimentalmente può essere fatto da considerazioni di tipo termodinamico. Dato un sistema...

Titolazione di miscele di basi: esercizi svolti e commentati

La titolazione di  miscele di basi può essere effettuata se la costante della base più forte è almeno 104 volte maggiore rispetto a quella...

Natron: scoperta dell’equilibrio chimico, reazioni reversibili

Il natron si forma per evaporazione delle acque ricche di sodio  e si trova nel letto dei laghi in zone particolarmente aride. Durante la campagna...

Regola del 4d: titolazioni, deviazione media

La regola del 4d si applica a set di dati con un numero limitato di determinazioni in presenza di un risultato anomalo per valutare...

Alcalinità di una soluzione: determinazione di carbonati e idrogenocarbonati

L'alcalinità di una soluzione è definita come la capacità che hanno gli elettroliti in essa disciolti di reagire con gli acidi neutralizzandoli o formando...

Miscela di acidi deboli: equilibri, bilancio di carica, esempi

Molti casi pratici relativi alla chimica ambientale e fisiologica implicano soluzioni contenti una miscela di  acidi deboli. Consideriamo il caso di una miscela si...

EDTA: struttura, equilibri, siti di coordinazione

L'EDTA ovvero l'acido etilendiamminotetraacetico,  è un acido poli amminocarbossilico incolore e solubile in acqua. La sua base coniugata è l’etilendiamminotetracetato, agente chelante esadentato che ha quindi...

Equilibri simultanei. Esercizi svolti

Gli equilibri simultanei comprendono due o più equilibri che si verificano nello stesso sistema come una reazione acido-base e una precipitazione. Alcuni esempi comuni di...

Dissoluzione di sali insolubili per complessazione: esempi svolti

La dissoluzione di sali insolubili può essere effettuata operando, a seconda del tipi di sale, agendo sul pH o per formazione di complessi. Tra gli...

Reazioni acido-base e fisiologia

Le reazioni acido-base hanno un ruolo cruciale nella fisiologia sia a livello delle singole cellule che dell’organismo. La maggior parte dei componenti dell’organismo possono infatti...

Effetto solvatocromico: shift batocromico,shift ipsocromico

Alcune sostanze  hanno la peculiarità di variare il loro colore quando varia  la polarità del solvente e questo fenomeno è spiegato dall’effetto solvatocromico. Esso correla...

Costante di equilibrio: determinazione spettrofotometrica

La costante di equilibrio di specie che presentano colorazioni diverse a seconda del pH può essere effettuata tramite determinazione spettrofotometrica Gli indicatori acido-base sono acidi...