Biochimica

Diidrotestosterone scopri il suo ruolo nella calvizie

Funzioni e biosintesi del diidrotestosterone, ormone con un ruolo importante nello sviluppo sessuale dei maschi, a partire dall'inizio della vita prenatale

Fermentazione alcolica: il processo che trasforma zuccheri in alcol

Ecco come la fermentazione alcolica trasforma semplici ingredienti in bevande: scopri il segreto dietro la magia del vino e della birra

Arecolina- proprietà, effetti, usi

L’arecolina è un estere alcaloide che si trova nei semi della palma della noce di betel, chiamata anche palma areca dal suo nome scientifico,...

Tipi di amminoacidi

Vi sono diversi tipi di amminoacidi, alcuni dei quali indispensabili per l’organismo, che si trovano negli alimenti e svolgono determinate funzioni. Tra i tipi di...

Fotosintesi clorofilliana

La fotosintesi clorofilliana è il processo che permette all'energia fornita dal Sole di entrare come energia chimica nei sistemi viventi. Nella fotosintesi  clorofilliana l’energia solare...

Acido α-linolenico

L’acido α-linolenico è un acido grasso con 18 atomi di carbonio che presenta tre siti di insaturazione ed è detto 18:3 ω3 appartenendo alla...

Ciclo di Calvin o fase oscura: reazioni

Nelle piante, l’anidride carbonica entra all'interno di una foglia attraverso pori chiamati stomi e si diffonde nello stroma del cloroplasto, il sito delle reazioni...

Fase luminosa della fotosintesi: reazioni

La fase luminosa della fotosintesi si verifica nella membrana tilacoide dei cloroplasti in reazioni che avvengono in presenza di luce solare che è convertita...

Testosterone ormone steroideo: biosintesi

Il testosterone è un ormone steroideo principale responsabile della normale crescita e sviluppo del sesso maschile e degli organi riproduttivi, nonché dello sviluppo dei...

Nucleoproteine: funzioni, struttura

Le nucleoproteine ​​sono un tipo di proteine ​​associate agli acidi nucleici, ai ribosomi e alle lipoproteine spesso utilizzate per il trasporto di lipidi e...

Chemiosmosi e fosforilazione ossidativa

La chemiosmosi è lo stadio finale della fosforilazione ossidativa che permette di utilizzare il gradiente elettrochimico di ioni H+ per compiere lavoro cellulare che...

Rotenone: insetticida, meccanismo di azione

Il rotenone è un composto eteropentaciclico organico presente in natura che si trova nei semi e negli steli di diverse specie di piante del...

Catena di trasporto degli elettroni

La catena di trasporto degli elettroni (ETC) è costituita da un insieme di proteine ​​e molecole organiche che si trovano nella membrana interna dei mitocondri....

ATP sintasi: enzima, reazioni

L' ATP sintasi è un enzima appartenente alla classe delle liasi  localizzato nella membrana interna dei mitocondri, nella membrana tilacoide dei cloroplasti e nella...