Biochimica

Diidrotestosterone scopri il suo ruolo nella calvizie

Funzioni e biosintesi del diidrotestosterone, ormone con un ruolo importante nello sviluppo sessuale dei maschi, a partire dall'inizio della vita prenatale

Fermentazione alcolica: il processo che trasforma zuccheri in alcol

Ecco come la fermentazione alcolica trasforma semplici ingredienti in bevande: scopri il segreto dietro la magia del vino e della birra

Mioglobina: struttura, funzioni

La mioglobina è una proteina globulare contenente il gruppo eme che si trova nelle cellule dei miociti del cuore e del muscolo scheletrico. È...

Gruppo eme: strutture

L' emoglobina e la mioglobina sono le proteine più comuni contenenti il gruppo eme che costituisce il gruppo non prostetico. L’eme, infatti, è un...

Vitamina E: proprietà, fonti, funzioni

La vitamina E è il nome di composti lipofili presenti in natura la cui struttura molecolare è costituita da derivati del 6-cromanolo. A seconda della...

Elastina: proprietà

L' elastina è una proteina straordinariamente flessibile che consente alla pelle di allungarsi e torcersi, ai vasi sanguigni di espandersi e rilassarsi ad ogni...

Vitamina B5 (acido pantotenico)

L'acido pantotenico o vitamina B5 è una vitamina idrosolubile il cui nome deriva dal greco παντός che significa da ogni parte per indicare che...

Vitamina D: proprietà, fonti alimentari

La vitamina D è una vitamina liposolubile che esiste in due forme: D2 nota come ergocalciferolo presente nelle piante e D3 nota come colecalciferolo...

Vitamina K

Con il nome di vitamina K si indicano un gruppo di composti che sono simili nella struttura o nella funzione. La vitamina K1, il fillochinone,...

Vitamine idrosolubili: funzioni, fonti alimentari

Le vitamine idrosolubili sono un gruppo di sostanze organiche necessarie per l’uomo in piccole quantità per prevenire i disturbi del metabolismo. A differenza delle ...

Vitamine liposolubili e loro funzioni

Le vitamine liposolubili svolgono un ruolo fondamentale in molti  processi fisiologici come la vista, la salute delle ossa, la funzione immunitaria e la coagulazione. Le...

Saponine: struttura, propreità, usi

Le saponine comprendono un'ampia famiglia di composti strutturalmente correlati presenti nel regno vegetale e prendono il nome dalla Saponaria officinalis. Sono caratterizzate dalla loro attività...

Glicoproteina Spike

Nei coronavirus che hanno morfologia rotondeggiante e dimensioni di 100-150 nm di diametro è presente la glicoproteina Spike Quest’ultima è responsabile sia del legame del...

Glicoproteine

Le glicoproteine sono proteine a cui sono legati carboidrati in modo covalente. Si trovano in tutti gli organismi viventi in forme sia solubili che...