Biochimica

Diidrotestosterone scopri il suo ruolo nella calvizie

Funzioni e biosintesi del diidrotestosterone, ormone con un ruolo importante nello sviluppo sessuale dei maschi, a partire dall'inizio della vita prenatale

Fermentazione alcolica: il processo che trasforma zuccheri in alcol

Ecco come la fermentazione alcolica trasforma semplici ingredienti in bevande: scopri il segreto dietro la magia del vino e della birra

Muscoli e fosfocreatina: un binomio essenziale per la forza e l’energia muscolare

Muscoli e fosfocreatina: una sinergia fondamentale per la forza, la resistenza e l'energia muscolare durante l'attività fisica

Fermentazione lattica: influenza sulle prestazioni sportive e il recupero muscolare

La fermentazione lattica: un processo biologico che trasforma gli zuccheri in acido lattico, utilizzato nella produzione di alimenti fermentati come yogurt e formaggi.

La crescita delle piante: gibbereline, fitormone miracoloso

La crescita delle piante è un processo complesso che coinvolge diversi fattori, tra cui luce, acqua, nutrienti, temperatura, fitormoni e genetica delle piante stesse

Carnosina: il potente antiossidante che protegge il tuo corpo

La carnosina è un dipeptide con proprietà antiossidanti e tamponanti del pH, che migliora la resistenza muscolare e protegge il sistema nervoso per un benessere fisico e mentale ottimale

Esplorando la via del mevalonato: colesterolo, isoprenoidi e oltre

Un viaggio metabolico dall’acetil-CoA al colesterolo e ormoni steroidei tramite la via del mevalonato

Paracetamolo: tutto ciò che si deve sapere

Efficacia e effetti collaterali del paracetamolo farmaco utilizzato a livello mondiale come analgesico e antipiretico

Acido abscissico, come regola la crescita delle piante: scopriamolo insieme

Molecola prodotta dalle piante con un ruolo fondamentale nella regolazione della crescita, dello sviluppo e della risposta allo stress ambientale

Prodotti naturali e farmaci: tutto ciò che devi sapere sui loro benefici

I prodotti di origine naturale costudiscono una fonte inesauribile di composti con azione terapeutica che, sin dall'antichità, hanno consentito la cura di malattie

Ergosterolo: il composto dalle molteplici proprietà benefiche per la salute

L'ergosterolo è un composto steroideo presente principalmente nei funghi e in alcune piante che mostra una varietà di benefici per la salute, come attività antinfiammatorie e antiossidanti

Auxine: funzioni, classificazione, fototropismo

Quale ruolo hanno le auxine nel fototropismo?

Isoenzimi: identificazione, costante di Michaelis-Menden, glucochinasi

Gli isoenzimi o isozimi  presentano una diversa conformazione strutturale ma catalizzano la conversione dello stesso substrato ovvero la stessa reazione. Differiscono  tra loro nella struttura...

Teofillina: proprietà, meccanismo di azione nel trattamento dell’asma

La teofillina è un alcaloide strutturalmente simile alla caffeina e alla teobromina anche detta 1,3-dimetilxantina. È un derivato della xantina ed è presente in natura...