• Il Progetto
  • Indice Chimica Online
  • Cookie Policy
  • Privacy
venerdì, Marzo 31, 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Indice
  • Chimica
    • Chimica Analitica
    • Chimica Fisica
      • Termodinamica
      • Elettrochimica
    • Chimica Generale
    • Chimica Organica
  • Fisica
  • Stechiometria
  • Tutto è Chimica
  • Quiz
    • Quiz Chimica Generale
    • Quiz Chimica Organica
    • Quiz Stechiometria
    • Test di Ammissione
  • Biochimica
  • News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Biochimica

Mioglobina

di Chimicamo
2 Luglio 2022
in Biochimica, Chimica
A A
0

mioglobina-chimicamo

mioglobina-chimicamo

La mioglobina è una proteina globulare contenente il gruppo eme che si trova nelle cellule dei miociti del cuore e del muscolo scheletrico. È un'emoproteina citoplasmatica costituita da una singola catena polipeptidica di 154 amminoacidi.

Come l'emoglobina, la mioglobina si lega in modo reversibile all'O2 e quindi può facilitare il suo trasporto dai globuli rossi ai mitocondri durante i periodi di maggiore attività metabolica. Può inoltre  fungere da serbatoio di ossigeno  in condizioni ipossiche o anossiche.

Il biochimico Sir John Cowdery Kendrew, premio Nobel per la chimica nel 1962,  scoprì la struttura di questa molecola oltre 40 anni fa

ADVERTISEMENTS

Struttura

La mioglobina ha una struttura complessa ed è costituita  da una catena polipeptidica composta da otto α-eliche al cui interno c'è un gruppo eme in grado di legare vari leganti tra cui ossigeno, monossido di carbonio e ossido nitrico. Il gruppo eme si trova tra due residui di istidina, His64 e His93.  Lo ione ferro, presente nel gruppo eme interagisce con sei leganti, quattro dei quali sono forniti dagli atomi di azoto dei quattro piroli e condividono un piano comune.

LEGGI ANCHE   Nitrazione e solfonazione del benzene

La catena laterale di His93 fornisce il quinto legante, stabilizzando il gruppo eme e spostando leggermente lo ione ferro dal piano. La sesta posizione del ligando funge da sito di legame.

struttura mioglobina-chimicamo

Funzioni

La mioglobina svolge tre ruoli fondamentali:

  • fornire ossigeno ai muscoli rilasciandolo ai mitocondri che compongono la catena respiratoria.
  • fungere da tampone delle concentrazioni di ossigeno intracellulare e da riserva di ossigeno nei muscoli
  • diffondere ossigeno

Essa  inoltre ha funzioni enzimatiche,  è necessaria per la decomposizione dell'ossido nitrico bioattivo in nitrato la cui rimozione migliora la respirazione mitocondriale.

La mioglobina, inoltre, funziona per rimuovere le specie reattive dell'ossigeno interagendo con gli acidi grassi, che possono essere metabolicamente importanti in condizioni ossigenate e con un elevato fabbisogno energetico

Ti potrebbe interessare

  • Ferrochelatasi
  • Citocromo c ossidasi
  • Citocromo c
Tags: funzioni della mioglobinagruppo emeproteine globulari

Se vuoi inviare un esercizio clicca QUI



Chimicamo

Chimicamo

Maurizia Gagliano, Dottore in Chimica e Docente. Massimiliano Balzano, Dottore in Scienza e Ingegneria dei Materiali.

Altri Articoli

cristalli liquidi dispersi in polimeri

Cristalli liquidi dispersi in polimeri

di Massimiliano Balzano
26 Marzo 2023
0

I cristalli liquidi dispersi in polimeri (PDLC) sono materiali compositi utilizzati per una varietà di applicazioni che vanno dai display...

Crema antiacne fatta in casa

Crema antiacne fatta in casa

di Maurizia Gagliano
26 Marzo 2023
0

Crema antiacne fatta in casa? In caso di acne lieve si può realizzare una crema antiacne fatta in casa. In...

Dispersità

Dispersità

di Massimiliano Balzano
25 Marzo 2023
0

La dispersità Đ in passato indicata come indice di polidispersione (PDI) è utilizzata come misura dell'uniformità di distribuzione dei pesi...

Fibre di vetro-composizione e proprietà

Fibre di vetro-composizione e proprietà

di Massimiliano Balzano
24 Marzo 2023
0

Le fibre di vetro sono materiali estremamente sottili utilizzate nella produzione di isolanti e tessuti. Nel 1932 lo statunitense Dale...

Visualizza altri articoli

Ricerca su Chimicamo

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Categorie

  • Biochimica
  • Chimica
  • Chimica Analitica
  • Chimica Fisica
  • Chimica Generale
  • Chimica Organica
  • Elettrochimica
  • Fisica
  • News
  • Quiz
  • Quiz Chimica Generale
  • Quiz Chimica Organica
  • Quiz Stechiometria
  • Stechiometria
  • Termodinamica
  • Test di Ammissione
  • Tutto è Chimica
  • Video

Chimicamo su Rai Tre

YouTube video
Facebook Twitter Instagram

Il Progetto Chimicamo

Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.


Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Privacy Policy
Cambia impostazioni Privacy
Le foto presenti su chimicamo.org sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione (tramite e-mail: info[@]chimicamo.org) che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Se vuoi inviare un esercizio clicca QUI


Chimicamo sul Web:
Wikipedia
SosMatematica
Eurofins-technologies.com
Cronache della Campania

Post Recenti

  • Macchie sulla pelle. Rimedi casalinghi 30 Marzo 2023
  • Olefine- Chimica organica 30 Marzo 2023
  • Carburanti sintetici- e-fuels- Chimica 29 Marzo 2023

© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Indice
  • Chimica
    • Chimica Analitica
    • Chimica Fisica
      • Termodinamica
      • Elettrochimica
    • Chimica Generale
    • Chimica Organica
  • Fisica
  • Stechiometria
  • Tutto è Chimica
  • Quiz
    • Quiz Chimica Generale
    • Quiz Chimica Organica
    • Quiz Stechiometria
    • Test di Ammissione
  • Biochimica
  • News

© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210