La leucina indicata con Leu o L è un α-amminoacido apolare il cui nome I.U.P.A.C. è acido 2(S)-ammino-4-metilpentanoico ha struttura
La leucina fu isolata nel 1819 dalle fibre muscolari ed è uno dei primi amminoacidi scoperti.
Proprietà
La leucina è un amminoacido essenziale di tipo alifatico. Si presenta a catena ramificata e, insieme alla valina e all'isoleucina fa parte degli amminoacidi a catena ramificata (BCAA).
Presentando un carbonio asimmetrico può esistere nella forma D e nella forma L sebbene quella più diffusa è la L-leucina.
Gli alimenti a maggior contenuto di leucina sono:
- soia,
- arachidi
- salmone
- carne di maiale
- mandorle
- uova
- avena
- fagioli
- lenticchie
- ceci
- mais
- latte vaccino
- riso
Funzioni
E' utilizzata dal fegato, dai tessuti adiposi e da quelli muscolari ed è in grado di stimolare la sintesi proteica nei muscoli. I prodotti del suo metabolismo è l'Acetil-CoA necessario per il ciclo di Krebs.
Stimola la sintesi proteica ed inoltre attiva una proteina chinasi detta mTOR il cui ruolo principale risiede nella sintesi proteica e la crescita cellulare.
La leucina è inoltre un amminoacido insulinogenico cioè è in grado di stimolare la secrezione di insulina da parte del pancreas con conseguente riduzione della glicemia. Essa infatti regola i livelli di zucchero nel sangue, per cui è particolarmente indicata per i malati di diabete. Aiuta inoltre a bruciare lo strato più profondo di grasso corporeo, il cui eccesso può provocare malattie coronariche e altre patologie
La L-leucina rallenta la decomposizione delle proteine muscolari e promuove i processi di rigenerazione cellulare.
La L-leucina è ampiamente utilizzata nelle formulazioni degli integratori utilizzati nello sport oltre che nel sostentamento di casi di malnutrizione.
Gli integratori a base di leucina sono assunti dagli atleti in quanto incrementa la resistenza durante un allenamento fisico in quanto, oltre a stimolare la sintesi proteica, aiuta il corpo ad aumentare il livello di energia con conseguente minore affaticamento muscolare.