Le endorfine sono sostanze chimiche prodotte naturalmente dal sistema nervoso per far fronte al dolore o allo stress. Sono spesso chiamate sostanze chimiche “del benessere” perché possono agire come antidolorifici e stimolatori di felicità.
Sono note anche come oppioidi endogeni sono neuropeptidi endogeni per lo più controllate e rilasciate dall’ipotalamo e dalla ghiandola pituitaria.
Classificazione
Sono classificate sulla base della loro attività farmacologica in α, β e γ che sono tre peptidi oppioidi endogeni. Esse sono frammenti della proteina precursore pro-opiomelanocortina (POMC).
Le β-endorfine sono quelle che hanno la catena più lunga, contenente 31 amminoacidi:
Tyr–Gly-Gly-Phe–Met–Thr–Ser–Glu–Lys-Ser-Gln-Thr-Pro–Leu–Val-Thr-Leu-Phe-Lys-Asn–Ala–Ile-Ile-Lys-Asn- Ala-Tyr-Lys-Lys-Gly-Glu.
Le α e le γ risultano dalla scissione proteolitica della β-endorfina e hanno, rispettivamente sequenza:
Tyr-Gly-Gly-Phe-Met-Thr-Ser-Glu-Lys-Ser-Gln-Thr-Pro-Leu-Val-Thr-OH
Tyr-Gly-Gly-Phe-Met-Thr-Ser-Glu-Lys-Ser-Gln-Thr-Pro-Leu-Val-Thr-Leu-OH
Funzioni
La loro può essere enunciata in termini generali o considerata nello specifico per ciascun tipo di endorfina.
In generale, il rilascio di endorfine è inteso come associato alla risposta del corpo al dolore.
Si è determinato che il sollievo dal dolore sperimentato a seguito del rilascio di endorfine è maggiore di quello della morfina.
La β-endorfina è una delle sostanze neurochimiche coinvolte nell’euforia indotta dall’esercizio (sballo del corridore). Inoltre le endorfine sono associate a stati di piacere, comprese emozioni provocate da risate, amore, sesso e persino cibo gradito. Dei tre tipi di endorfine, quelle β spiegano la maggior parte delle loro proprietà funzionali intese nel loro insieme. Esse hanno dualità funzionale in quanto rientrano nella categoria dei neurotrasmettitori o dei neuromodulatori nel sistema nervoso centrale e degli ormoni nella ghiandola pituitaria.
Mostrano funzionamento analogo rispetto agli antidolorifici oppioidi, ma i loro effetti potrebbero non sono drammatici.
Poiché l’esercizio fisico migliora l’umore e aumenta le endorfine, alcuni medici prescrivono l’esercizio fisico regolare come trattamento per la depressione e l’ansia da lieve a moderata .