• Il Progetto
  • Indice Chimica Online
  • Cookie Policy
  • Privacy
mercoledì, Marzo 22, 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Indice
  • Chimica
    • Chimica Analitica
    • Chimica Fisica
      • Termodinamica
      • Elettrochimica
    • Chimica Generale
    • Chimica Organica
  • Fisica
  • Stechiometria
  • Tutto è Chimica
  • Quiz
    • Quiz Chimica Generale
    • Quiz Chimica Organica
    • Quiz Stechiometria
    • Test di Ammissione
  • Biochimica
  • News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Biochimica

Coenzima Q10

di Chimicamo
22 Settembre 2022
in Biochimica
A A
0
Coenzima Q10-chimicamo

Coenzima Q10-chimicamo

play icon Ascolta

Il coenzima Q10, detto anche ubidecarenone, è un benzochinone presente nei mitocondri della maggior parte delle cellule eucariotiche ed è coinvolto nel trasporto degli elettroni e nella respirazione cellulare. È presente in vari sistemi di membrane cellulari e può trovarsi in tre stati di ossidazione:

  • completamente ossidato e denominato ubichinone CoQ10
  • parzialmente ossidato e detto semichinone CoQ10H
  • completamente ridotto e detto ubichinolo CoQ10H2

Pertanto agisce come vettore di due elettroni passando da ubichinone a ubichinolo e di un elettrone passando da semichinone a ubichinone o ubichinolo. Ha un ruolo centrale nella fosforilazione ossidativa mitocondriale e nella produzione di ATP.

È  sintetizzato dall'organismo ma può essere ottenuto dalla dieta essendo presente in pesci qualisalmone e tonno, fegato e cereali integrali.

Struttura

È costituito da un gruppo 1,4-benzochinone legato a 10 unità isopreniche

struttura Coenzima 10La sigla Q10 deriva da quinone (chinone in inglese) e 10 quante sono le unità isopreniche

Proprietà

È una molecola liposolubile altamente idrofobica, pertanto poco solubile in acqua e si presenta di colore da arancione a rosso scuro

Ha  proprietà antiossidanti e stabilizzanti della membrana che servono a prevenire i danni cellulari che derivano dai normali processi metabolici.

È definito un “marcatore biomolecolare dell'invecchiamento” in quanto dopo i 30 anni il suo livello nella pelle decresce vistosamente con conseguente riduzione della velocità di produzione di collagene ed elastina

È un energico antiossidante ed è ampiamente presente nelle composizioni cosmetiche sotto forma di liposomi, nanoparticelle lipidiche, ed emulsione come agente protettivo, per prevenire l'invecchiamento cutaneo e il fotoinvecchiamento.

Funzioni

A differenza di altri antiossidanti lipofili esogeni, che di solito sono acquisiti da fonti alimentari, il coenzima Q10 può essere prodotto per via endogena. In particolare l'ubichinolo è un efficace spazzino di radicali liberi, che previene il processo di perossidazione lipidica nelle membrane biologiche.

Sintesi dell'ATP

La conversione dell'energia da carboidrati e lipidi in ATP richiede la presenza del coenzima Q10 che accetta gli elettroni da riducenti generati durante il metabolismo degli acidi grassi e del glucosio e li trasferisce agli accettori di elettroni.

Allo stesso tempo, il coenzima Q10 contribuisce a trasferire ioni H+ dalla matrice mitocondriale allo spazio intermembrana, creando un gradiente protonico attraverso la membrana mitocondriale interna. L'energia rilasciata quando i protoni rifluiscono nell'interno del mitocondrio è utilizzata per formare ATP

Funzioni antiossidanti

Nella sua forma ridotta è un efficace antiossidante liposolubile che protegge le membrane cellulari e le lipoproteine ​​dall'ossidazione.

ADVERTISEMENTS

Il  CoQ10H2 inibisce la perossidazione lipidica quando le membrane cellulari e le lipoproteine ​​​​a bassa densità sono esposte a condizioni ossidanti. Inoltre il CoQ10 protegge le proteine ​​di membrana e il DNA mitocondriale dal danno ossidativo che accompagna la perossidazione lipidica.

È  stato riscontrato che il CoQ10H2 limita la formazione di lipidi ossidati e il consumo di α-tocoferolo con proprietà antiossidanti. Infatti, oltre a neutralizzare direttamente i radicali liberi, è in grado di rigenerare antiossidanti come l'α-tocoferolo e l'ascorbato.

Integratori

Il coenzima Q10 non è approvato dalla FDA  (Food and Drug Administration ) e dall' 'Efsa (Autorità europea per la sicurezza alimentare) per il trattamento di alcuna condizione medica, ma è disponibile come integratore alimentare e raccomandato sia dai fornitori di cure primarie che dagli specialisti.

LEGGI ANCHE   Isomalto

Ti potrebbe interessare

  • Quercetina e potere anti Covid-19
  • Vitamina B2 (riboflavina)
  • Vitamina A
  • Trigliceridi
  • Transaminazione
Tags: coenzimifosforilazione ossidativalipoproteineperossidazione lipidica

Se vuoi inviare un esercizio clicca QUI



Articolo Precedente

Serin proteasi

Prossimo Articolo

Acido alginico

Chimicamo

Chimicamo

Maurizia Gagliano, Dottore in Chimica e Docente. Massimiliano Balzano, Dottore in Scienza e Ingegneria dei Materiali.

Altri Articoli

citocromo c

Citocromo c

di Massimiliano Balzano
17 Marzo 2023
0

La citocromo c è un’emoproteina importante per la sua funzione nei mitocondri nella sintesi di ATP. Tuttavia, quando una cellula...

Folding e denaturazione delle proteine

Folding e denaturazione delle proteine

di Maurizia Gagliano
19 Marzo 2023
0

Il folding e denaturazione delle proteine proteine sono dovuti a diversi fattori quali elevate temperature, valori di pH particolari e...

Tipi di proteine

Tipi di proteine

di Maurizia Gagliano
17 Marzo 2023
0

Tra i tipi di proteine che sono molecole biologiche fondamentali vi sono nucleoproteine, fosfoproteine, selenoproteine, flavoproteine, apolipoproteine, glicoproteine, lipoproteine e...

Pullulano

Pullulano

di Massimiliano Balzano
16 Marzo 2023
0

Il pullulano è un polimero polisaccaridico costituito da unità di maltotriosio (tre unità di glucosio collegate da legami glicosidici α-1,4)...

Visualizza altri articoli

Rispondi Annulla risposta

Ricerca su Chimicamo

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Categorie

  • Biochimica
  • Chimica
  • Chimica Analitica
  • Chimica Fisica
  • Chimica Generale
  • Chimica Organica
  • Elettrochimica
  • Fisica
  • News
  • Quiz
  • Quiz Chimica Generale
  • Quiz Chimica Organica
  • Quiz Stechiometria
  • Stechiometria
  • Termodinamica
  • Test di Ammissione
  • Tutto è Chimica
  • Video

Chimicamo su Rai Tre

YouTube video
Facebook Twitter Instagram

Il Progetto Chimicamo

Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.


Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Privacy Policy
Cambia impostazioni Privacy
Le foto presenti su chimicamo.org sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione (tramite e-mail: info[@]chimicamo.org) che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Se vuoi inviare un esercizio clicca QUI


Chimicamo sul Web:
Wikipedia
SosMatematica
Eurofins-technologies.com
Cronache della Campania

Post Recenti

  • Crema esfoliante fatta in casa 21 Marzo 2023
  • Polimeri rinforzati con fibre 21 Marzo 2023
  • Come pulire il rame: metodi gratis e veloci 20 Marzo 2023

© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Indice
  • Chimica
    • Chimica Analitica
    • Chimica Fisica
      • Termodinamica
      • Elettrochimica
    • Chimica Generale
    • Chimica Organica
  • Fisica
  • Stechiometria
  • Tutto è Chimica
  • Quiz
    • Quiz Chimica Generale
    • Quiz Chimica Organica
    • Quiz Stechiometria
    • Test di Ammissione
  • Biochimica
  • News

© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210