Biotina (Vitamina  B8): funzioni

La biotina,  vitamina  B8  o vitamina H è una vitamina idrosolubile prodotta principalmente dalla flora intestinale.
E’ presente in molti alimenti tra cui tuorlo d’uovo, fegato di vitello, latticini, frutta secca, lievito di birra e alcune verdure come piselli, cavolfiori e funghi.
La biotina è una molecola biciclica costituita da un anello imidazolico e un anello tetraidrotiofenico portatore di una catena laterale di acido valerico.

biotina

Funzioni

La biotina funge da coenzima nelle reazioni di carbossilazione.
Un esempio è dato dal primo stadio della gluconeogenesi in cui il piruvato si trasforma in ossalacetato grazie all’azione dell’enzima piruvato carbossilasi e della biotina. Essa  agisce da cofattore legandosi al biossido di carbonio liberato su uno degli atomi di azoto dell’anello imidazolico fin quando l’enzima raggiunge il sito attivo.
Oltre che dalla piruvato carbossilasi la biotina è utilizzata dall’acetil-CoA carbossilasi. Avviene la trasformazione dell’acetil-CoA a malonil-CoA che costituisce uno stadio per la sintesi degli acidi grassi.
Essa gioca un ruolo nella fissazione del biossido di carbonio nella sintesi della purina .
Inoltre agisce da coenzima nella trasformazione dell’acido propionico in acido succinico.

E’ quindi evidente il suo  ruolo fondamentale  nell’ambito delle reazioni biochimiche partecipando al metabolismo delle proteine, alla sintesi degli acidi grassi e del glucosio.
L’albume d’uovo crudo contiene infatti l’avidina che è una proteina che si lega con la biotina impedendone l’assorbimento. La cottura dell’uovo denatura l’avidina con conseguente assimilazione della biotina da parte dell’organismo.
Gli studi fatti sull’utilizzo della biotina nella cura di alcune patologie non sono conclusivi. Tuttavia visti i suoi effetti definiti incoraggianti essa è utilizzata nel trattamento della caduta dei capelli, fragilità delle unghie e dermatite seborroica.
E’ invece dimostrato che integratori contenenti biotina hanno effetti dimostrati nei casi di carenza della vitamina valutata da un medico.
Oltre che negli integratori è usata in alcuni tipi di shampoo unitamente ad altri composti come la cheratina per stimolare la crescita dei capelli, rallentarne la perdita e per capelli deboli e danneggiati.

Se vuoi inviare un esercizio clicca QUI

ARGOMENTI

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Ciclo dell’acqua

Fluido magnetoreologico

TI POTREBBE INTERESSARE

Bilanciamento redox in ambiente basico: esercizi svolti

Il bilanciamento di una reazione redox in ambiente basico  può avvenire con  il metodo delle semireazioni. Nel bilanciamento vanno eliminati di eventuali ioni spettatori...

Resa percentuale in una reazione. Esercizi svolti e commentati

La resa percentuale di una reazione costituisce un modo per valutare l'economicità di una reazione industriale che può essere accantonata se è bassa. Si possono...

Curva di calibrazione: soluzioni e retta più probabile

La curva di calibrazione detta retta di lavoro o retta di taratura costituisce un metodo indispensabile nell’ambito della chimica analitica per la determinazione della...