Adenina: basi complementari

L’adenina il cui nome I.U.P.A.C. è 6-ammino-9H-purina è una base azotata.
E’ costituita da un anello purinico uso con una molecola di imidazolo e presenta in posizione 6 un gruppo amminico.
L’adenina, insieme alla guanina, fa parte delle basi puriniche presenti nel DNA e nell’RNA. Fu così denominata nel 1885 dal medico, chimico e fisiologo tedesco Albrecht Kossel dal greco ἀδήν aden “ghiandola”, in riferimento al pancreas, da cui era stato estratta

La  struttura è rappresentata in figura:

adenine 1769831 960 720 da Chimicamo
adenina

E’ costituita da un anello purinico uso con una molecola di imidazolo e presenta in posizione 6 un gruppo amminico.

L’adenina, insieme alla guanina, fa parte delle basi puriniche presenti nel DNA e nell’RNA.

Basi complementari

Nel DNA e nell’RNA sono presenti due filamenti complementari di nucleotidi legati tra loro tramite legame a idrogeno in cui  le basi azotate sono rivolte verso il centro. Si appaiano secondo un criterio di complementarietà ovvero una base pirimidinica si appaia con una base purinica per formare coppie di basi di uguale lunghezza. L’adenina, quindi, tramite due legami a idrogeno,  si lega alla timina nel DNA e all’uracile nell’RNA.

Dall’adenina all’adenosina

L’adenina si combina con lo zucchero ribosio per formare l’adenosina. Questa, a sua volta può essere legata a una, due o tre gruppi fosfato per formare, rispettivamente adenosinmonofosfato (AMP), adenosindifosfato (ADP) e adenosintrifosfato (ATP).In figura viene rappresentata la struttura dell’ATP

download da Chimicamo
ATP

L’ adenosintrifosfato costituisce il collegamento chimico fra catabolismo e anabolismo ed è il principale trasportatore di energia dalle reazioni esoergoniche a quelle endoergoniche.

Coenzimi

Costituisce una unità strutturale in molti coenzimi come il nicotinammide adenina dinucleotide noto con l’acronimo di NAD.

180px NAD phys.svg da Chimicamo
NAD

Il suo  ruolo consiste nel trasportare idrogeno e di accettare elettroni nelle reazioni di ossidoriduzione enzimatiche catalizzate dalle deidrogenasi, enzimi appartenenti alla classe delle ossidoreduttasi e la cui struttura è rappresentata in figura. Oltre che nel NAD  è presente anche nel flavina adenina dinucleotide, noto con l’acronimo di FAD. Esso  partecipa a numerose reazioni che comportano il trasferimento di 1 o 2 elettroni, è un fattore ossidante nella β-ossidazione degli acidi grassi e interviene nel trasporto di elettroni durante il ciclo di Krebs.

ARGOMENTI

GLI ULTIMI ARGOMENTI

TI POTREBBE INTERESSARE

Resa percentuale in una reazione. Esercizi svolti e commentati

La resa percentuale di una reazione costituisce un modo per valutare l'economicità di una reazione industriale che può essere accantonata se è bassa. Si possono...

Bilanciamento redox in ambiente basico: esercizi svolti

Il bilanciamento di una reazione redox in ambiente basico  può avvenire con  il metodo delle semireazioni. Nel bilanciamento vanno eliminati di eventuali ioni spettatori...

Temperature di ebollizione di composti organici

Le temperature di ebollizione dei composti organici forniscono informazioni relative alle loro proprietà fisiche e alle caratteristiche della loro struttura e costituiscono una delle...