Riscaldamento climatico e siccità
Uno studio condotto da un team del CNRS e pubblicato sulla rivista Environmental Research Letters dimostra la correlazione tra riscaldamento...
Uno studio condotto da un team del CNRS e pubblicato sulla rivista Environmental Research Letters dimostra la correlazione tra riscaldamento...
I rotaxani sono strutture supramolecolari in cui in una molecola ciclica vi è un frammento molecolare lineare che lo attraversa...
Vi sono diversi tipi di amminoacidi, alcuni dei quali indispensabili per l’organismo, che si trovano negli alimenti e svolgono determinate...
La fotosintesi clorofilliana è il processo che permette all'energia fornita dal Sole di entrare come energia chimica nei sistemi viventi....
Il polifosfato inorganico è un polimero formato da unità strutturali di fosfato tetraedriche legate tra loro tramite legame fosfo-anidridico, noto...
Gli eteri polivinilici (PVE) si presentano come oli viscosi o come materiali gommosi a seconda della loro struttura, monomeri di...
L'acido anacardico è un acido idrossibenzoico che può essere considerato come derivante dall'acido salicilico in cui si trova un gruppo...
L’acido poliacrilico (PPA) commercializzato come Carbomer è un polimero derivante dall’acido acrilico largamente usato nell’industria. Ha formula (CH2-CHCO2H)n e struttura...
L’acetato di sodio, il cui nome I.U.P.A.C. è sodio etanoato è il sale sodico dell’acido acetico e ha formula CH3COONa...
Il carattere metallico è una proprietà periodica tipica dei metalli dei quali indica la reattività. I metalli, a causa delle...
L' idrolisi acida avviene quando è presente in soluzione un sale proveniente da acido forte e base debole come ad...
L’affinità elettronica Eea è la variazione di energia che si verifica quando un atomo allo stato gassoso acquista un elettrone...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210