Come pulire l’oro : metodi gratis e veloci
Prima di pensare ai metodi per pulire l’oro si può evitare che i gioielli si appannino evitando di esporli al...
Prima di pensare ai metodi per pulire l’oro si può evitare che i gioielli si appannino evitando di esporli al...
Il cloruro di acetile è un cloruro acilico strutturalmente simile all’acido acetico in cui il gruppo -OH è sostituito da...
Il solfuro di argento Ag2S è il composto presente sull’argento annerito e si trova in natura nell’acantite. A causa della...
Gli acidi solidi sono insolubili nel mezzo di reazione e hanno numerose applicazioni come catalizzatori eterogenei e come elettroliti nelle...
I cluster in chimica sono raggruppamenti di atomi o molecole legati tra loro per costituire una tipica struttura 'a grappolo'....
Gli ossidi di zolfo SOx sono un gruppo di inquinanti dell'aria, costituiti da specie gassose e particolato, tra cui monossido...
I metalli pesanti sono metalli che hanno un numero atomico maggiore di 20 e densità superiore a 5 g ·...
I catalizzatori nelle reazioni di alchilazione tipicamente utilizzati sono acido solforico, acido fluoridrico, acido fosforico, acidi solidi, liquidi ionici e...
Il folding e denaturazione delle proteine proteine sono dovuti a diversi fattori quali elevate temperature, valori di pH particolari e...
Tra i tipi di proteine che sono molecole biologiche fondamentali vi sono nucleoproteine, fosfoproteine, selenoproteine, flavoproteine, apolipoproteine, glicoproteine, lipoproteine e...
Si propongono esercizi sull’abbassamento crioscopico sia di elettroliti per i quali si deve tenere conto dell’indice di van’t Hoff che...
L’arecolina è un estere alcaloide che si trova nei semi della palma della noce di betel, chiamata anche palma areca...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210