Materiali mesoporosi
Secondo la I.U.P.A.C. i materiali mesoporosi sono materiali nanoporosi contenenti pori con diametri compresi tra 2 e 50 nm. I...
Secondo la I.U.P.A.C. i materiali mesoporosi sono materiali nanoporosi contenenti pori con diametri compresi tra 2 e 50 nm. I...
Il gatto di Schrödinger è un esperimento virtuale per evidenziare un difetto del principio di sovrapposizione relativo alla teoria quantistica...
I macrominerali, unitamente ai microminerali, sono sostanze di cui l’organismo necessita per le proprie funzioni e fondamentali per la salute. ...
Il sodio è un metallo alcalino appartenente al gruppo 1 e al 3° Periodo della Tavola Periodica presente in natura...
All’inizio del terzo millennio sono stati sviluppati studi su materiali che esibiscono particolari proprietà non riscontrabili in materiali presenti in...
Il polipropilene isotattico è un polimero termoplastico che ha elevate prestazioni prodotto negli anni '60 dalla Montecatini e brevettato come...
La classificazione degli elettroliti prevede la distinzione tra forti e deboli che si dissociano totalmente o parzialmente in soluzione Nella...
La produzione elettrolitica della soda caustica può essere attuata sia con la tecnica a diaframma che con la tecnica a...
I composti macromolecolari presentano un larghissimo spettro di proprietà a seconda se sono polimeri termoindurenti o termoplastici. I cicli tecnologici...
Per viscosità si intende la difficoltà che incontra un fluido a scorrere liberamente in un condotto: consideriamo infatti un fluido...
L' equazione di van der Waals rappresenta una delle equazioni di stato per il gas reali la quale, relativamente a...
La pasta alimentare è un prodotto a base di farina che può avere moltissimi formati e allieta le tavole di...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210