Calore specifico
Il calore specifico di una sostanza è uguale alla sua capacità termica divisa per la sua massa ed esprime la...
Maurizia Gagliano, Dottore in Chimica e Docente.
Massimiliano Balzano, Dottore in Scienza e Ingegneria dei Materiali.
Il calore specifico di una sostanza è uguale alla sua capacità termica divisa per la sua massa ed esprime la...
Il tiofene è un eterociclo aromatico formato da quattro atomi di carbonio e uno di zolfo legati in una struttura ad...
Gli alogenuri arilici sono composti contenenti uno o più atomi di alogeno direttamente legati all'anello aromatico. Le proprietà, i metodi di...
Le pietre silicee, salvo rare eccezioni, si presentano in miscele complesse di diversi minerali contenenti silicio, alluminio, ferro, metalli alcalini...
Il permanganato di potassio è un composto chimico avente formula KMnO4 in cui il manganese ha numero di ossidazione +7:...
La titolazione di una base debole con un acido forte serve a determinare la concentrazione della base debole e si...
La titolazione di acidi diprotici ovvero acidi che presentano due protoni come, ad esempio, H2SO3 hanno due punti equivalenti Un...
I cheteni hanno formula generale R2C=C=O e il composto CH2=C=O è il capostipite il cui nome sistematico è allen-1-one. I cheteni...
Gli esteri hanno formula generale RCOOR e possono essere ottenuti della reazione di condensazione tra un acido carbossilico e un...
L' analisi conformazionale dei sistemi non ciclici fornisce gli elementi fondamentali per una trattazione più estesa, in quanto tali sistemi...
Un diagramma di Ellingham è un grafico che mostra la dipendenza della temperatura della stabilità dei composti. Un diagramma di...
I capelli, simbolo di seduzione, di femminilità nelle donne e di virilità nell'uomo, possono essere di vari tipi: capelli normali,...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210