Amido
L' amido è un prodotto alimentare e un biomateriale versatile utilizzato in tutto il mondo in molti settori industriali tra...
Maurizia Gagliano, Dottore in Chimica e Docente.
Massimiliano Balzano, Dottore in Scienza e Ingegneria dei Materiali.
L' amido è un prodotto alimentare e un biomateriale versatile utilizzato in tutto il mondo in molti settori industriali tra...
Iritardanti di fiamma presenti nei polimeri sono composti chimici aggiunti con l'obiettivo di inibire o ritardare l'accensione o la combustione...
La silvanite è uno dei pochi minerali che contiene argento e oro in rapporto di 1:1 nella sua struttura ed...
L' amilopectina è un polisaccaride altamente ramificato presente, insieme all’amilosio, nell’amido di cui costituisce la parte poco solubile. Come l’amilosio...
L'amilosio è una molecola polimerica lineare da centinaia a migliaia di molecole di glucosio legate tra loro tramite un legame...
Un umettante è una sostanza utilizzata per mantenere idratati i prodotti influendo sulla conservazione di sostanze quali prodotti cosmetici, alimenti...
I sali idrati sono sali inorganici che inglobano le molecole d'acqua subendo un cambiamento nella loro struttura cristallina. Ogni sale...
La deliquescenza è un processo tramite il quale alcune sostanze si solubilizzano dopo aver assorbito vapore acqueo e l’efflorescenza consiste...
Con il termine Xenotime si indicano un gruppo di fosfati, arseniati e vanadati in cui sono presenti cationi delle terre...
Il biossido di zirconio, noto anche come zirconia è un materiale estremamente resistente ma anche molto malleabile e duttile. Si trova...
I refrattari sono materiali resistenti alle alte temperature, utilizzati principalmente come rivestimenti di forni per la lavorazione di materiali a...
L' acciaio è una lega di ferro, carbonio e altri elementi alcuni dei quali aggiunti intenzionalmente per ottenere determinate proprietà...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210