Chimicamo

Maurizia Gagliano, Dottore in Chimica e Docente. Massimiliano Balzano, Dottore in Scienza e Ingegneria dei Materiali.

L’indovinello corrosivo: metti alla prova la tua conoscenza chimica

Sono un liquido che il coraggio mette alla prova Corrosivo e pericoloso, nessuno mi approva Il dolce saccarosio, fonte di piacere, unito a me, si trasforma in un mistero Con lo zolfo nella mia composizione In molti processi chimici trovo la mia funzione Non posso dirti altro. Chi sono? Se vuoi risolvere altri indovinelli clicca qui Se non sei riuscito a risolverlo trovi la soluzione nel prossimo indovinello La soluzione del precedente indovinello...
spot_img

Bismuto: proprietà, preparazione, composti

Il bismuto è un metallo di colore bianco-argenteo con peso atomico 208.98 u, numero atomico 83 e configurazione elettronica 4f14, 5d10, 6s2, 6p3  ...

Uova: composizione

Le uova, essendo cellule germinali femminili destinate a ospitare e nutrire l’embrione durante il suo sviluppo, sono alimenti ad elevato potere nutritivo. Sono infatti...

Il riso: varietà, composizione

Il riso è il seme della pianta monocotiledone Oryza sativa ( asiatico) o Oryza glaberrima ( africano) ed è uno degli alimenti più consumati...

Acido glicolico: sintesi, peeling

L'acido glicolico è un α-idrossiacido il cui nome I.U.P.A.C. è acido 2-idrossietanoico ed è un solido cristallino molto solubile in acqua. Si trova in...

Molarità: esercizi svolti

La molarità è la più diffusa tra le unità di misura della concentrazione di una soluzione ed è  definita come: M = moli di...

Produzione di benzene e derivati: steam craking, reforming

La produzione di benzene, capostipite dei composti aromatici, e dei suoi derivati  toluene e xilene avviene dalla distillazione del petrolio. Il benzene è usato...

L’industria chimica: prodotti

Molti prodotti dell’industria chimica sono acquistati direttamente dai consumatori  come ad esempio detergenti, saponi, profumi. Tuttavia circa il 70% delle sostanze chimiche prodotte sono usate...

Beaujolais Nouveau: il vino novello

Il terzo giovedì di novembre, in Francia, nella regione delle Rhone-Alpes, si festeggia l’uscita del Beaujolais Nouveau, un vino novello che preannuncia l’arrivo della...

Aceto: composizione, ottenimento

L'aceto era noto fin dall’antichità e la sua storia è correlata a quella del vino ottenuto dalla fermentazione del frutto della vite. Era usato,...

Steroidi anabolizzanti: struttura, danni

Gli steroidi anabolizzanti sono androgeni steroidei che includono androgeni naturali come il testosterone e quelli sintetici  strutturalmente correlati e con effetti simili al testosterone. Lo sterolo...

Retrotitolazioni: esercizi svolti

Sono presentati alcuni esercizi sulle retrotitolazioni tecnica che prevede l’aggiunta di titolante in eccesso il quale a sua volta è titolato con un secondo...

Gruppo carbonilico: ibridazione

Il gruppo carbonilico è un gruppo funzionale costituito da un doppio legame carbonio-ossigeno C=O presente in molti composti organici: aldeidi RCH chetoni RCOR’ acidi...